- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La discesa dei Normanni fu ammantata non solo di sacralità ma anche di magia, perché collegata alla mitica venuta di re Artù sull'Etna e al creatore di questa inteso come grande caldaia, con il fuoco purificatore che distrugge il male. L'Etna, dunque, come espressione del Sacro Graal? L'indagine dell'Autore si sofferma su aspetti particolari ma di grande importanza: Re Ruggero II volle nel suo stendardo il simbolo dci Templari. Era un Templare? Non è solo un semplice sospetto. Indagando negli archivi siciliani, Spoto trova documenti che comprovano grandi donazioni ai Templari in sua memoria. Dopo il racconto della nascita di Cattedrali-fortezze in Sicilia, il libro ricostruisce, sulla scorta di documenti d'archivio, l'ubicazione delle strutture religiose.