• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Alimentare il Benessere

Come prevenire il cancro a tavola

Franco Angeli
€ 16,50
€ 15,68 Risparmia 5%
Quantità

pp. 128, Milano
data stampa: 2012
codice isbn: 978885683136

Al termine del sesto giorno della creazione Dio disse ad Adamo ed Eva: "Vi do tutte le piante con il proprio seme, tutti gli alberi da frutta con i propri semi. Così avrete il vostro cibo" (Genesi 1,23) e annunciando la terra promessa: "Il Signore Dio tuo sta per farti entrare in un paese fertile: paese di torrenti, di fonti e di acque sotterranee che scaturiscono nella pianura e sulla montagna; paese di frumento, di orzo, di viti, di fichi e di melograni, paese di ulivi, di olio e di miele... mangerai dunque a sazietà" (Deuteronomio 8,7-10).
L'autore si augura che questa raccolta di articoli possa contribuire a diffondere l'idea che si può mangiare in modo consapevole ricavandone piacere, salute, benessere, e senza contribuire alla fame di altri popoli.
È necessario chiedersi, ogni volta che ci si mette a tavola, cosa si sta mangiando, da dove viene il nostro cibo, come è stato prodotto, trasformato, cucinato, trasportato, e perché è stato così trasformato, per l'interesse di chi, quanta energia è stata sprecata, quanto cibo vegetale è stato consumato per produrre il nostro cibo animale, chi è stato avvelenato per produrlo, se i contadini ne hanno ricevuto un giusto compenso, se sono stati sfruttati dei bambini per produrlo...
L'auspicio dell'autore è che lo stile alimenteare semplice e salutare - per noi e per il pianeta - torni nel nostro quotidiano.

Franco Berrino, medico, patologo, epidemiologo, dirige il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e in Europa, grandi studi per indagare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro e sperimentrazioni sullo stile di vita per prevenire l'incidenza del cancro al seno e delle sue recidive (progetti DIANA). Collabora con Attivecomeprima dal 1992.

Indice:

I numeri e le malattie
La questione etica della prevenzione
Il profumo del pane
Il cerotto della felicità
La saggezza del corpo
Vogliamo catturare i radicali liberi?
Le due strade della conoscenza
Prime considerazioni sul "Progetto Diana"
Se la prevenzione nasce sui fornelli
Pane e formaggio
Alcune raccomandazioni su ciò che è buono da mangiare
L'isola di Ippocrate
Fritto misto
Diamogli un calcio
Fitoestrogeni: che cosa sono, come agiscono
Ammalarsi a quarant'anni
Ingrassare in chemioterapia
Grand Fumeur Laramè
Menopausa? Naturalmente
Alimentazione e tumori
Alimentazione in ospedale
Fast Food & Soft Drink
Il nostro pane quotidiano
L'alimentazione durante la chemioterapia
Un seme di prevenzione
Homo sapiens et sedentarius
La Zona del Business
Il progetto DIAN-4
Franco Berrino risponde
Per mantenersi in forma
Ricette di Angela
Epilogo.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.