- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Questo libro si rivolge innanzitutto a quanti ancora nutrono dubbi sui risultati e sulla scientificità delle tecniche di guarigione adottate in alcune zone delle Filippine; e a coloro che non escludono categoricamente di intraprendere un lungo viaggio per farsi curare da una medicina non ortodossa, «diversa».
I primi hanno agio di chiarirsi le ambiguità generate più dalla paura della Verità che dal Pregiudizio; i secondi trovano finalmente tutto ciò che è indispensabile sapere per andare a curarsi fattivamente presso i migliori guaritori filippini, vale a dire: descrizione testimoniata degli straordinari interventi di guarigione, elenco degli indirizzi dei guaritori maggiormente accreditati, suggerimenti concreti per avere contatti diretti.
Ecco dunque il dossier che la scienza medica rifiuta di esaminare - e che sarà pur obbligata ad affrontare un giorno. Dalle loro piccole e lontane isole i guaritori filippini fanno parlare di sé. Non conoscono i bisturi. Operano in trance, in uno stato di semincoscienza. Le loro mani calmano, placano, allontanano il dolore, guariscono dalla malattia. Purificato il sangue, eliminate le sostanze impure per mezzo delle loro mani - senza uso alcuno di qualsivoglia strumento - il corpo del malato recupera e raggiunge il suo equilibrio naturale, quella salute che porta in sé il segno della Divinità. Scrittore e cineasta, De Corgnol ha assistito e filmato centinaia d'interventi eseguiti a mani nude nelle Filippine. Che si tratti di un'esperienza eccezionale, lo testimoniano le parole di un medico statunitense che ha così commentato gli interventi: «Non potrei mai svelare ai miei colleghi quello che ho visto, perché mi prenderebbero per un pazzo».
Prefazione
Introduzione
I - I guaritori
II - Azzardiamo una spiegazione
Lessico