- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Gregorio, vescovo di Tours, nei suoi Historiarum Libri attribuisce il ruolo di fondatore del regnum Francorum a Clodoveo, primo sovrano merovingio a convertirsi al cattolicesimo, trascurando l'importante ruolo avuto nella costruzione della forte compagine franca in Gallia dei suoi predecessori pagani, ossia Teudomero, Clodione, Meroveo e Childerico. Il presente studio si propone di ricostruire le origini della monarchia franca attraverso una rilettura degli Historiarum Libri e un puntuale confronto con numerose altre fonti, al fine di valutare in una prospettiva più equilibrata la testimonianza di Gregorio di Tours e di inquadrare nel contesto dell'Occidente romano-imperiale nel V secolo il ruolo storico dei Franchi.
Emanuele Piazza ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell'Europa mediterranea dall'antichità all'età contemporanea presso l'Università degli Studi della Basilicata di Potenza. Attualmente è assegnista di ricerca in Storia medievale presso il Dipartimento di processi Formativi della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di Catania. I suoi interessi scientifici vertono sulla storiografia medievale, sul rapporto tra guerra e cattolicesimo in età merovingia, su varie tematiche sociali, nello specifico violenza e malattia nell'alto Medioevo.