• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile

Atti del convegno internazionale di studi in memoria di Giuseppe Martorana

€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Daniela Bonanno e Ignazio E. Buttitta
pp. 426, ill. a colori e b/n, Palermo
data stampa: 2021
codice isbn: 978889703575




Con "Il riso di Demetra", Giuseppe Martorana, professore ordinario di Storia delle Religioni presso l'Università degli studi di Palermo, esplorava le forme di religiosità al femminile in Sicilia, individuando tracce di continuità e persistenza che dai culti locali anellenici conducevano fino a forme di devozione cristiana. I contributi raccolti in questo volume intendono rendere omaggio alla sua memoria e riprendere i temi delle sue ricerche, indagando le narrazioni e le modalità di rappresentazione del sacro femminile, lungo un arco cronologico che va dall'età del bronzo all'età contemporanea e attraversa lo spazio geografico del Vicino Oriente, della Grecia peninsulare e della Sicilia. Tra le questioni sollevate, vi sono l'agentività riconosciuta alle donne nello svolgimento dei rituali e nella partecipazione agli stessi; il ruolo del femminile nella tradizione narrativa. Ricorrenti sono i tentativi di ricostruzione degli spazi riservati al femminile, all'interno di culti specifici. Un filo rosso attraversa questi i saggi: l'inquadramento storiografico di nozioni abusate come quella di "Grande madre", di "religione mediterranea", di "sostrato", quella fluida e sfuggente di "sacro".





  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.