- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Ogni domenica, alle 6 del pomeriggio, padre Giovanni apriva il Vangelo e il cuore dei tanti presenti alla sua messa, nella piccola chiesa delle Stinche. I piedi, dietro all’altare, gli occhiali appena calati, si immergeva nelle Scritture e estraeva perle di rara bellezza. Una meraviglia per chi era presente. Ma per fortuna qualcuno, allora, pensò anche a noi. “Non so perché mi venne l’idea di registrare le sue omelie – ricorda Consalvo Fontani - ma sentivo che dovevo farlo perché quello che ascoltavo non doveva andare perduto”. Così le parole di padre Giovanni vivono anche oggi, con la stessa portata profetica. “Nel cuore dell’essere” il libro che le raccoglie, è la nuova pubblicazione che la Fraternità di Romena dedica a padre Vannucci a vent'anni dalla sua scomparsa.
La nostra Fraternità si sente profondamente vicina all'esperienza spirituale di questo monaco, amico di David Turoldo, di don Milani, di Padre Balducci, che sintetizzò la sua esperienza spirituale nella piccola comunità delle Stinche, nel cuore del Chianti, dove offriva un'accoglienza libera e aperta affinché ciascuno potesse cercare di camminare verso se stesso e in questo modo, incontrare Dio.
Dopo la biografia ‘Custode della luce’, che abbiamo presentato a giugno, “Nel cuore dell’essere” è un incontro diretto con le parole e le intuizioni di padre Giovanni. Quella che presentiamo è una edizione rivista e ampliata (ci sono sei omelie inedite), rispetto alla prima edizione Mondadori del 1998 (da tempo esaurita). I testi, amorevolmente curati da Elena Berlanda, si riferiscono ad alcune tra le pagine più belle dei Vangeli e ce ne offrono una lettura innovativa, stimolante, aperta.