- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
"La libertà è una conquista personale, è il raggiungere una forma e superarla: questa misteriosa forza, presente nel nostro essere, ci spinge ad andare sempre oltre." (Giovanni Vannucci)
Un testo inedito di padre Giovanni Vannucci pubblicato a 25 anni dalla sua scomparsa. Un ciclo di incontri su "Cristo e la libertà" - tenuti da padre Vannucci un anno prima di morire - diventa un percorso esistenziale di consapevolezza e di liberazione interiore in cui la lettura e rilettura del testo è allo stesso tempo punto di partenza e di arrivo. In mezzo c'è lo spazio per una libertà e una pienezza di vita da sperimentare oggi. "L'invito di padre Vannucci – scrive Ermes Ronchi nella sua introduzione – è a dare spazio alla forza del sogno e della creatività, concedere più respiro alla visione del domani, porre un inizio di discontinuità rispetto al presente. Liberi dalla tirannia della realtà. Perché la vita nostra è una sintesi instabile tra realtà e sogno".
Giovanni Vannucci, frate dell'Ordine dei Servi di Maria, studioso di materie bibliche, ha percorso i 71 anni della sua esistenza da pellegrino dell'Assoluto, come si definiva. Studioso e insegnante di materie bibliche, è stato sostenitore di un cammino sincero e profondo di apertura verso tutte le religioni. Negli ultimi anni della sua vita, in un angolo nascosto del Chianti, ha trovato il suo frutto maturo: un eremo dove vivere e accogliere ogni persona in uno stile armonioso e libero.