- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Roberto Setti. Un uomo semplice, discreto, schivo e generoso che, nel corso della sua breve esistenza, ha lasciato un segno indelebile nell’anima di chi lo ha conosciuto e frequentato. Migliaia di pagine sono state scritte su di lui e sulle sedute pubbliche che, per 37 anni, condusse a Firenze, sua città natale: riunioni presenziate dagli amici, appartenenti al gruppo “Cerchio Firenze 77”, cadenzate dagli strabilianti momenti di trance. Erano come appuntamenti fissi che rendevano più leggero il monotono quotidiano dei “comuni mortali”: momenti tecnicamente ripetitivi, ma spiritualmente irripetibili, che hanno prodotto centinaia di ore di registrazione con oltre 1300 brani. Il curatore, Fabrizio Manneschi, l’ha conosciuto tardi, ma ha avuto con lui un rapporto privilegiato, unico, assoluto. Dopo aver frequentato scuole per ipovedenti, all’Istituto dei Ciechi di Milano ha conseguito il diploma di masso-fisio-terapista e, grazie a questo, è stato chiamato a curare Roberto Setti. È iniziata così, quasi per caso, la sua frequentazione che, nel giro di poche settimane, è divenuta assidua e speciale, privata e universale. Accadeva spesso che durante la terapia Roberto andava in trance e i maestri, a cominciare da François, gli dedicassero messaggi personali. Manneschi ha potuto perciò assistere in quattro anni (1980-1984) a fenomeni talmente straordinari che pochi fortunati al mondo, seppur con vista perfetta, hanno potuto vedere. Per questo, ha voluto descriverli in questo libro, il diciassettesimo pubblicato dalle Mediterranee, sul Cerchio Firenze 77 e sulla sua Scuola.
Prefazione
Dai messaggi dei Maestri - Nessun segreto è per sempre
Introduzione
Roberto Setti e la sua medianità
Capitolo 1. Io e il Cerchio
Caravaggio - Yogananda - Gandhi - Cagliostro - Paracelso - Le materializzazioni - Il pentacolo - Qualche cenno sulla mia vita - La storia si ripete - Divento fisioterapista
Capitolo 2. Il Cerchio e io
Incontro Roberto - La prima trance - Inizio una nuova vita - La rivelazione - La mia iniziazione - Le vite trascorse: Yvette, François e io - Il dubbio è costruttivo?
Capitolo 3. Roberto e io
Sedute segrete - L'ultima seduta: la medianità non è nociva - Cos'è il dolore? - Un'entità ignara del suo trapasso - Una conferma - Strane telefonate - Le terapie di François - La foto di Lilli - Come perveniva un messaggio - Babaji - I mantra - Fratello Orientale - Fuoriuscire da questa spirale - I chakra - Terapie energetiche - Incontri con amici - Spiriti spiritosi - Adotto Mainardi
Capitolo 4. Eventi e messaggi particolari
Una foto speciale: appare il volto di François - Questa è la preghiera - Presentazione di François - Una riunione pubblica - Un sogno di Roberto - Apporto doppio: il borsellino di cuoio da François e il crocifiso da Michel - Eventi sbalorditivi - Un saluto a Roberto - Esperienze personali
TESTIMONIANZE
Romualdo D'Alessandro - Paola Giovetti - Pietro Cimatti - Andrea Innocenti - Annamaria Fabene - Giuliana Magnifico - Paolo Manneschi - Renato Del Favero
Capitolo 5. Messaggi dei Maestri
Ultrafania di Teresa - Ultrafania di Kempis: Consapevolezza e coscienza - Ultrafania: una sintesi dei Maestri
Kempis
Brani mistici di Kempis
Teresa
Dali
Dali e Kempis
Maestro Veneziano
Epilogo
Commiato
Indice dei brani del CD allegato
Glossario
Bibliografia