- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
"Tutto il mondo materiale è una musica gradatamente consolidatasi, una somma di vibrazioni, le cui frequenze s'allungano nella misura in cui si materializzano. Le più rapide vibrazioni sono quelle musicali. Esse costituiscono il vestibolo del Dio creatore e del punto di quiete immobile" (TAO).
Questo libro è ormai un classico della musicologia contemporanea; in esso l'autore illustra le sue originali teorie cosmogoniche secondo le quali la musica nacque con valenze e intenzioni rituali.
Schneider riconduce l'arte dei suoni alla sua essenza, spiega le connessioni tra musica e magia, il rapporto tra parola e suono, la funzione simbolica dei suoni vocali e strumentali, la struttura linguistica di ritmo-melodia-armonia. La raccolta di saggi qui pubblicati, originariamente apparsi in diverse lingue e contesti, segna un punto altissimo delle ricerche intorno alle relazioni tra musica, arte figurativa e antropologia culturale.
La nuova edizione si avvale dell'introduzione di Elémire Zolla, geniale studioso di tradizioni simbologiche e della prefazione di Quirino Principe.