
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
"Viviamo in tempi di crisi, di una crisi che non può essere spiegata da ragioni unicamente sociali ed economiche. Sempre, in ogni tempo, i grandi spiriti sono stati scissi, dilacerati dal dubbio; ma oggi il disagio e il tormento sembrano essere fatti universali. Sembra che non esista più l'uomo semplice, l'uomo che sa tutto perché si limita a pensare il verosimile e il vero: l'uomo semplice, insomma, il vero sapiente." Eugenio Montale
Luigi Pareyson
Valori permanenti nel divenire storico
SEZIONE FILOSOFICA
Michele Federico Sciacca Storicismo o storicità dei valori?
Joseph Epes Brown
The persistence of essential values among North American Plains Indians
Persistenza dei valori essenziali fra gli indiani delle pianure nordamericane
Sergio Cotta
L'esperienza giuridica e i valori permanenti
Augusto Del Noce Contestazione e valori
Thomas Molnar Religion et utopie Religione e utopia
SEZIONE DI SCIENZE RELIGIOSE
Henri Baruk
Le Tsedek, science de l'homme et religion de l'avenir Lo Tsedek, scienza dell'uomo e religione dell'avvenire
Cyrill von Korvin - Krasinski
La crise de l'homme occidental du point de vue de l'anthropologie indo- thibétaine
La crisi dell'uomo occidentale dal punto di vista dell'antropologia indotibetana
Paolo Brezzi
I valori religiosi nel divenire storico
Germaine Dieterlen
Les valeurs permanentes des Bambara et la société initiatique du Komo
I valori permanenti dei Bambara e la società iniziatica del Komo
Carl Philip Hentze
Le culte des ancetres et l'idée de permanence dans la Chine la plus ancienne
Il culto degli antenati e l'idea di permanenza nell'antica Cina, 363.
Marie E. P. Konig
A propos de l'évolution continuelle de la civilisation pendant les périodes préhistoriques
Sull'evolversi continuo della civiltà nei periodi preistorici
Jean Servier
Valeurs permanentes des civilisations traditionnelles et devenir du tiers-monde
Valori permanenti delle civiltà tradizionali e divenire del terzo mondo
SEZIONE SCIENTIFICA
Giorgio Diaz de Santillana - Herta von Dechend Syrius as a permanent center in the archaic universe Sirio, centro permanente dell'universo arcaico
Seyyed Hossein Nasr Man in the universe L'uomo nell'universo
Giuseppe Moruzzi
Visual perception and symbology Percezione visiva e simbologia
Marius Schneider
La notion du temps dans la philosophie et la mythologie védiques La nozione del tempo nella filosofia e nella mitologia vedica
Eric Voegelin
Equivalences of experience and symbolization in history Equivalenze di esperienza e simbolizzazione nella storia
Dominique Zahan
Mythes d'origine de la mort: le «message manqué» Miti d'origine della morte: il «messaggio fallito»
SEZIONE ESTETICA
Hans Sedlmayr
Il legame fra visibile e invisibile nell'opera d'arte
Carlo Cassola
Cultura e poesia
Gilbert Durand
Le système des images divines et sa pérennité Il sistema perenne delle immagini divine
Diego Fabbri
Spirito creativo e simboli
Hector Alvarez Murena
El arte como mediador entre este mundo y el otro L'arte come mediatrice tra questo mondo e l'altro
Christian Norberg Schulz Il concetto del luogo
Théophile Spoerri
La permanence des valeurs dans l'éclatement des structures (Mallarmé, Pascal, Dante) Permanenza dei valori e crisi delle strutture
Wladimir Weidlé
L'image: deuxième langage de l'homme L'immagine: secondo linguaggio dell'uomo