- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
«Dio ha proferito la sua rivelazione nel cuore d'un mondo che è quello dello spirito greco e dell'impero romano, e la Chiesa ne custodisce la verità nell'eloquio greco del suo libro sacro e nell'eredità dottrinale che proviene dalla Roma latina. [...] L'umanesimo dei cristiani è l'amore per la Parola di Dio. E nella vicenda di quella cultura che ha offerto il linguaggio umano al Dio rivelante, esso vede la mano dello Spirito che addita il Cristo» (dalla Premessa).
Secondo l'autore, nella tradizione cristiana vive e si rinnova l'aspirazione greca per il mito e per il mistero che in esso si rispecchia, ed è in ciò che si ritrova il messaggio più autentico dell'antichità classica, nutrimento all'indigenza in cui attualmente si vive, quali barbari odierni, e insieme il farmaco che può aiutare a guarire.
Il testo - riproposto in collana economica per rendere disponibili ai lettori opere di grande pregio a un prezzo contenuto - è un vero e proprio 'classico', che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di teologia e origini cristiane.
Introduzione all'edizione italiana (V. Cilento)
Premessa. I. MYSTERION
1. Il mistero cristiano e i misteri pagani
2. Il mistero della Croce
3. Il mistero del Battesimo
4. Il mistero cristiano del sole e della luna
II. GUARIGIONE DELL'ANIMA. INTRODUZIONE
5. Moly, l'erba di Hermes che risana l'anima
6. La mandragora, l'eterna radice umana
III. IL SANTO OMERO
Introduzione
7. Il ramo di salice alle porte dell'aldilà
8. Odisseo all'albero maestro
9. Conclusione
Indice dei nomi