- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Il piccolo capolavoro di Renard trasformato in un erbario, in cui piante immaginarie prendono vita come foglie di una botanica fantastica. In questo volume, pubblicato in una preziosa edizione numerata per l’anniversario dei sessanta anni della BUR e ora riproposto in versione “economica”, Luigi Serafini ha voluto rendere un omaggio a quelle Storie naturali di Jules Renard che lo accompagnano da decenni come punto di riferimento per il suo lavoro. Per illustrare la sorridente natura umanizzata del maestro francese ha così concepito un’intera botanica fantastica le cui foglie formano un bosco incantato fatto di alberi animati e piante mutanti, una celebrazione dell’eterna vitalità della storia naturale.
FOGLI - RENARD
Il cacciatore d'immagini
L'asino
La gabbia senza uccelli Lo scoiattolo
Il ramarro
Il cigno
La cavalletta L'oca
Il toro
Il topo
La ghiandaia La pulce
Il rospo
Il caprone Il cavallo La vacca La cavalla
Il maggiolino La vigna
Il maiale e le perle Le rondini
Pesci
Merlo
L'allodola
La donnola
La libellula
I cani
La lepre
Galli
Il nido dei cardellini Il cane
La cutrettola Il pappagallo Il grillo
Il gatto
Il bue
Le formiche In giardino Il passero
Lo scarafaggio
Il ragno
Le mosche d'acqua La gazza
Il rigogolo Il ghiozzo Le pecore La faraona La lucciola Il luccio Anitre
Il corvo
I rosolacci
La morte di Brunetta Tacchine
Il canarino Il riccio
Il serpente
Il bruco Pipistrelli
La gallina
La lucertola Il fringuello La capra
La balena
La farfalla Lo sparviero
Il martin pescatore Il maiale
Le pernici
I piccioni
La beccaccia
I conigli
Dedè è morto
La chiocciola
Il verme
La biscia
Il cervo
Scimmie
Il pavone
Le rane
Una famiglia d'alberi Chiusura di caccia La vespa
FOGLIE - SERAFINI
Rubus Auriflammeus
Rubus Auriflammeus - Particolare Qercus Janofontis
Qercus Albulepta
Qercus Albulepta - Particolare Hidrospirea Maior
Juliflora Elegans
Juliflora Elegans - Particolare Rosachillus Flegreus
Qercus Pedasina
Qercus Formicorubrorum sofapendula Recubans Arbuscula Sempervirens Plastiphytia Procera Rhizomacon Luminescens Eutherba Draconis
Acer Hepatunculatum Acer Messiaenicum Druphilla Georgensis Gymnopedo Virescens Nigrupta Ichtyophila Lunaria Ultramontana Acer Gallaplacidiae
Acer Alienatum Polyphyllum Faliscum Biduum Impatiens Ovophiton Trilobatum Ficus Evasiva
Acer Infrarubrum
Acer Eggcentricum Scribonia Braidensis Fumaria Cum Philtro Fumaria Sine Philtro Alophar Bellax
Platanus Ipsofracta Platanus Carbococcinea
Platanus Carbococcinea - Particolare Ngangola Orthogonia
Arbor Gnomica
Arbor Gnomica - Particolare
Tedum Lanarium platanus Platinata Platanus Galactata
platanus Galactata - Particolare Blowupica Campestris
Xiachantus Trasathys
phillux Transgenica
Fagus Ripangelica
Fagus Sannica
Solscipio Semaphoricum Helieutropia Octavia Sellaria Superflavorum
Sellaria Superflavorum - Particolare Oscillaria Dolanensis
Fagus Aghiosemata
Fagus Falzonica
Fagus Falzonica - Particolare Roquentinia Evanescens
Vitis Papilionacea
Claritis Edulis (Vet:>
Claritis Edulis (Aestas) Claritis Edulis (Autumnus) Claritis Edulis (Hiems)
Fagus Memorabilis
Fagus Rimemorabilis
Psalix Communis - 14 settembre 2009
Psalix Communis - 14 settembre 2009
Psalix Communis - 14 settembre 2009
Psalix Communis - 14 settembre 2009
Qercus Nemorensis
Ramus Aureus
Nota dell'autore