
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il disagio psichico è fonte di forte sofferenza e colpisce un numero crescente di persone, con sintomi che non necessariamente riguardano la sola sfera mentale. Non si tratta però né di una tegola che ci è caduta in testa, né di un “male oscuro”, ma piuttosto di uno squilibrio che può essere invalidante o addirittura minaccioso per l’integrità della persona, che richiede quindi una terapia complessa e indica la necessità di un cambiamento. Il libro si sofferma sull’analisi e sulla descrizione delle ricerche che dimostrano l’efficacia delle terapie integrate, della psicoterapia e delle tecniche di meditazione nella cura del disagio mentale. Questa seconda edizione presenta gli aggiornamenti dovuti agli studi e alle ricerche che in questo lasso di tempo si sono moltiplicati, ma ha anche una novità: gli esercizi di meditazione proposti nella seconda parte del libro.
INDICE
Prefazione 10 anni dopo
Prima parte
Basi scientifiche e terapie naturali integrate di Francesco Bottaccioli
Capitolo 1 Stati d'animo e disturbi psichici
Capitolo 2 Stress, emozioni e disagio mentale
Capitolo 3 La depressione: malattia della Persona nella sua interezza
Capitolo 4 Ansia, panico, fobie
Capitolo 5 Terapie naturali integrate
Seconda parte
La meditazione, la via e il metodo di Antonia Carosella
Capitolo 6 La natura della mente
Capitolo 7 La pazienza all'origine della serenità
Capitolo 8 La pratica meditativa
Conclusioni
Consigli di lettura