• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Le Chiese e il Loro Dio

Il cammino verso una libertà piena

Tecniche Nuove
€ 14,90
€ 14,16 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autore, traduzione dal tedesco di Maria Teresa Pozzi.
pp. X-134, Milano
data stampa: 2013
codice isbn: 978884812882

Hellinger ha studiato teologia e ha acquisito una conoscenza approfondita delle dottrine della Chiesa e, come appartenente a un ordine, ha conosciuto molto bene anche la devozione e il raccoglimento. Pur sentendosi profondamente vicino e legato alla Chiesa, proprio come un bambino lo è alla propria madre, ultimamente, soprattutto perché si è occupato intensamente del dolore delle persone e delle sue motivazioni, si è reso conto di tante contraddizioni e di quali fonti segrete si nutre tanta sofferenza.
In questo libro accompagna il lettore nella comprensione di nuove prospettive e in una consapevolezza che consente di aprire gli occhi e intraprendere il cammino verso una nuova libertà.

Indice:

Introduzione
GESÙ
Gesù
Venerdì santo
Resuscitato dai morti
Quale resurrezione?
Le vite precedenti e future
Credere nella resurrezione del corpo
La svolta
LA CHIESA
Gli albori della Chiesa
Chi può appartenere alla Chiesa?
Il matrimonio
Il desiderio sessuale
Il sistema dottrinale
I movimenti riformatori
Gesù il figlio di Dio
Dio padre e suo figlio
Il dogma dell’infallibilità
L’immacolata concezione di Maria
L’assunzione di Maria in cielo
L’infallibilità del papa
Domanda conclusiva:
quali riforme sono possibili?
Colpa e penitenza
La buona coscienza
Colpa e penitenza (continua)
Gesù in croce e Dio
L’altra redenzione
L’altra consapevolezza
Meditazione: “Tu per me”, “Io per te”
La scuola
L’altro amore
ALTRI FONDAMENTI MITOLOGICI
I miti greci
Le religioni oltre i miti
Il primo motore
Gli dei
Roma
Alla loro fine essi s’appressano
I preti
L’altro Dio
I sacrifici dei bambini
Dio è morto
IL VUOTO
Giro intorno a Dio
Incommensurabile
Colpiti
Gioia, bella scintilla divina
Rinuncia
“Oh vita, vita, tempo curioso”
La pienezza
Pensato
Il cuore
Abbastanza
“Vieni tu, ultimo, ch’io riconosco”
Al di là
LA TERRA
In basso
Il respiro
Infinito
Il nulla
LE CHIESE E IL LORO DIO
Intervenuto
Disperato
Pacifico
Lo spirito
La formula
La pienezza
LIBERTÀ APPLICATA
L’altra resurrezione dai morti
Del cielo che fa ammalare
e della terra che guarisce
Cielo e terra
La comunità di destini
Il legame e le sue conseguenze
Somiglianza e compensazione
La malattia segue l’anima
“Meglio io che tu”
L’amore consapevole
“Il desiderio di scomparire”
“Anche se tu te ne vai, io resto”
“Ti seguo”
“Vivo ancora un po’”
La fede che fa ammalare
L’amore che guarisce
La malattia come espiazione
La compensazione attraverso
l’espiazione causa un doppio dolore
La compensazione che riconcilia attraverso
l’accettazione e l’azione
L’espiazione come sostituto di un rapporto
Sulla terra il peccato passa
La malattia come surrogato dell’espiazione
La malattia come conseguenza
del rifiuto di accettare i genitori
Onorare i genitori significa onorare la terra
I volti dell’amore
Pensieri di pace
Pace ai morti
Benedizione e maledizione
Amore anche per i carnefici
La fine della vendetta
Lo spirito e la spiritualità
L’ultimo posto
L’ECUMENE
Riconciliati
L’umiltà
La malinconia
Passato
Altre voci
Dalai Lama
William Commanda
Ibn Arabi
Dedica
Biografia
Indirizzi

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.