• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Ka'Bah

Tempio al Centro del Mondo - (Akhbār Makkah)

Irfan Edizioni
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

introduzione, traduzione e note a cura di Roberto Tottoli, prefazione di Angelo Scarabel.
pp. XXII-98, ill. b/n, San Demetrio Corone (CS)
data stampa: 2015
codice isbn: 978889727830

«La Ka‘bah fu schiuma sull’acqua, prima che Iddio Onnipotente creasse i cieli e la terra, per un periodo di quarant’anni. A partire da essa fu spia-nata la Terra». Così esordisce il libro di Azraqī, in cui viene tracciata la storia sacra del Tempio meccano, la Ka‘bah appunto, dalla sua origine celeste, alla discesa sulla terra al tempo di Adamo e Ismaele per finire, quindi, con l’epoca che riguarda l’avvento del Profeta dell’Islam. Ogni giorno milioni di musulmani si orientano verso questo “Centro del mondo”, sede della Presenza divina, per compiere le loro devozioni quotidiane, ogni giorno vi affluiscono i pellegrini che vanno a farle visita e una volta all’anno, nel mese detto del Pellegrinaggio, fedeli da tutto il mondo si riuniscono attorno alla “Casa di Dio” per testimoniare all’Unico la loro “sottomissione” (Islām).
Abū al-Walīd al-Azraqī (m. 250 d.H./865 d.C.) è stato uno storico e commentatore arabo-musulmano, compilatore della più antica raccolta di “tradizioni della Mecca” (Akhbār Makkah),
che conserva materiali anteriori di notevole valore.
L’opera Akhbār Makkah (Tradizioni della Mecca) è la storia sacra di una città sacra. Il proposito del libro di al-Azraqī è infatti fornire ai musulmani una conoscenza della loro città santa. È quindi qualcosa di diverso da una vera e propria storia e molto di più di una storia locale con date e biografie [...] il lavoro di raccolta di al-Azraqī è veramente unico e diverrà l’esempio a cui faranno riferimento gli storici della Mecca posteriori. La ricchezza di particolari offerti dalle Akhbār Makkah è infatti insuperata e per molte tradizioni riportate costituisce la fonte più particolareggiata e autorevole in assoluto.  (Roberto Tottoli Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”)

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.