Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica.
Parlare del giuoco non è facile, anzi ... è una cosa seria, poiché il concetto di giuoco è complesso, poliedrico, sfuggente; si potrebbe dire che esso «giuochi a rimpiattino» con chi cerca di precisarlo e di definirlo! Infatti vi sono molte teorie sul giuoco.
Roberto Assagioli, medico e psichiatra, fondò nel 1926 a Roma l'Istituto di Psicosintesi. Attraverso più di trecento scritti, pubblicati in varie riviste, delineò un suo metodo di indagine della coscienza, verso un sé transpersonale spirituale.
Promosse la creazione della Psychosynthesis Research Foundation con sede a New York. Esistono altri Centri in cui viene insegnata la psicosintesi negli Stati Uniti, in Svizzera, in Francia e in Grecia.