- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
C’è qualcosa nell’acqua che da sempre ci attrae e ci affascina.
Istintivamente sappiamo che stare vicino all’acqua ci rende più vitali e più sereni, riduce lo stress e ci dona un senso di pace. Ma perché? E la risposta a questa domanda che cosa potrebbe dirci su come dovremmo vivere la nostra vita?
Dopo esserci posti questi interrogativi per secoli, siamo finalmente in grado di dare delle risposte, e queste risposte possono cambiarci vita.
Come Wallace J. Nichols rivela in questo libro, oggi ci troviamo su fronte di una vera e propria ondata di neuroscienze, biologia evolutiva e ricerca medica che illuminano i processi fisiologici e cerebrali che si innescano quando entriamo in connessione con l’acqua. Tra noi e l'acqua c'è un legame quasi magico, forse indescrivibile , che però è al contempo reale e benefico.
In Blue Mind Wallace J. Nichols chiama questa connessione tra l'essere umano e l'Acqua: la Mente Blu. L'autore la definisce uno stato leggermente meditativo, caratterizzato da calma, serenità, armonia e da un senso di generale felicità e soddisfazione nei confronti della vita.
Prefazione
Introduzione
Capitolo 1: PERCHÉ AMIAMO TANTO L'ACQUA?
La nostra relazione (in corso di evoluzione) con l'acqua
L'acqua e le nostre emozioni
Gli inizi della Mente Blu
Capitolo 2: L'ACQUA E IL CERVELLO: NEUROSCIENZE E MENTE BLU
Come studiamo il cervello
Che cosa fa il cervello?
Capitolo 3: IL VALORE AGGIUNTO DELL'ACQUA
Una definizione di lavoro di uno stato estremamente soggettivo
Come sente il cervello
La neurobiologia della felicità
La felicità "naturale"
A cosa attribuiamo valore, e perché?
Quanto paghereste per il vostro pezzetto di blu?
Vacanze "blu"
Tempeste, erosione e inondazioni: l'altra faccia del valore aggiunto dell'acqua.
Capitolo 4: I SENSI, IL CORPO E "IL GRANDE BLU"
La vista e l'acqua
Il colore
Moto senza movimento
Il profumo del mare: l'odorato e il gusto
La "sensazione" dell'acqua: il corpo, il cervello e i sensi
Vasche di galleggiamento: il cervello esposto al nulla
Capitolo 5: LA MENTE BLU NEL LAVORO E NEL GIOCO
Nell'acqua: il nuoto
Dentro e sopra l'acqua: il surf
Sotto l'acqua: l'immersione
Vicino all'acqua: la pesca
Sull'acqua: in barca, in barca a remi, in kayak e in canoa
Lavorare con l'acqua: uomini e donne professionisti acquatici
Alla deriva
Capitolo 6: MENTE ROSSA, MENTE GRIGIA, MENTE BLU: I BENEFICI DELL'ACQUA PER LA SALUTE
La Mente Rossa
Molto rumore per nulla
Multitasker anonimi
Attenzione, distrazione, e come l'acqua può rimodellare il cervello
Mente Blu... portami via
Acqua, acqua, fuori e dentro
Come stando nelle vicinanze dell'acqua la salute mentale migliora
L'acqua guarisce la mente
L'acqua guarisce: le dipendenze
Autismo e acqua
"Prendi due onde..."
Capitolo 7: UN UNICO BLU: CONNESSIONE E ACQUA
Saltate questo capitolo (e tornate al lavoro)
Brivido nella notte
Il beneficio creativo
La musa liquida
"Artistoidi e bisognosi di contatto fisico"
Concordo (con me stesso)
Canali
L'effetto acquario (guardare dentro da fuori)
Il sussurro e il frastuono
Acqua, natura, e il cervello ottimale
Trovare "il flusso" nell'acqua
Questo dev'essere il posto
Capitolo 8: SEMPLICEMENTE CONNETTETEVI
Connettersi con la natura
Il pesce da un milione di dollari
La nostra relazione psicologica con il mondo
Empatia, compassione e unità
Cuori e menti
La nostra (stratificata) relazione con l'acqua e con il mondo
Dall'esterno all'interno: noi siamo influenzati da quello che sperimentiamo
Raccontare la storia dell'acqua
Il grande spruzzo
Un sacco di oceano
Capitolo 9: UN MILIONE DI BIGLIE BLU
Ringraziamenti
Indice analitico
Sull'Autore