- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Quale la vera natura dell'acqua? Lavorando sul ritmo e sul flusso dell'acqua, possiamo aumentare la sua capacità di portare vita?
L'acqua non è solo fondamentale per la vita, ma è essenziale pel i cicli e i cambiamenti della natura. Il principio intrinseco alla Flowform e stato scopelto da A. John Wilkes nel 1970. Con i suoi studi l'autore ha messo in luce i segreti più intimi dell'acqua e ha creato vasche di dimensioni diverse a cui vengono date folme organiche e che, in virtù delle loro proporzioni, sono capaci di indirne palticolari ritmi nell'acqua che scorre al lolo interno.
I ritmi, indotti attraverso relazioni ben precise fa le proporzioni di tutti i parametri coinvolti (forma e dimensione delle vasche, materiale con cui sono costruite, pendenza e inclinazione su cui sono posizionate, quantità del flusso d'acqua, durata dei trattamenti), favoriscono i processi vitali mignolando la qualità dell'acqua, che viene quindi depurata e rivitalizzata biologicamente attraverso oscillazioni e movimenti ritmici ben determinati. Tutto ciò ha effetti rilevanti per il trattamento delle acque, raglicoltura, la lavolazione degli alimenti e i plodotti pel la salute.
Sono stati realizzati e utilizzati in tutto il mondo circa un centinaio di progetti di flowfolm con carattelistiche diverse. Ovunque vi è acqua le flowfolm possono essele di aiuto, in modo semplicemente funzionale, tecnico o puramente estetico. Vengono usate come sistema pel il recupero, la rigenerazione e la rivitalizzazione delle acque e dei fluidi, pel aumentarne le forze vitali intrinseche: possono mignorare la qualità degli alimenti (pel esempio succhi di frutta e latti di cereali), la dinamizzazione delle sostanze usate per la preparazione di cosmetici e di medicinali, l'acqua da usare a scopi irriqui, migliorare e velocizzare i tempi di smaltimento delle sostanze presenti nelle acque reflue e nei liquidi di scarico, così come enfatizzare la capacità energizzante dell'acqua.