- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Nel 1946 Carl Gustav Jung descrisse il transfert archetipico che si crea fra analista e paziente usando le antiche immagini alchemiche nella sua famosissima opera La psicologia della traslazione. Nello stesso anno, Melanie Klein con il suo Note su alcuni meccanismi schizoidi fissò i capisaldi delle relazioni oggettuali in psicoanalisi. I due testi, solo apparentemente diversi, in realtà descrivevano il medesimo processo psichico che sottende il transfert: l’identificazione proiettiva.