
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Sono raccolti in questo volume i testi delle relazioni presentate nel convegno svoltosi il 13 dicembre 2001 presso la Fondazione Marco Besso di Roma.
Premessa
L'epica rovesciata. «Il Meo Patacca» e il genere eroicomico di Lucio Felici
Prospettive intertestuali nel Meo Patacca di Giuseppe Berneri di Claudia Micocci
Lingue e stili nel Meo Patacca di Claudio Costa
Proverbi, detti proverbiali e modi di dire nel Meo Patacca e nella letteratura dialettale epico-giocosa di Patrizia Bertini Malgarini e Ugo Vignuzzi
Giuseppe Berneri, le Accademie e le istituzioni culturali a Roma nel Seicento di Donato Tamblé
Prologhi, intermedi e altri versi per musica di Giuseppe Berneri
Contesti, committenti e compositori di Arnaldo Morelli
La fortuna teatrale del Meo Patacca di Laura Biancini
Berneri drammaturgo. Fra teatro devozionale e spunti realistici di Franco Onorati
Belli e Berneri
Lì poi, sia detto con santa umiltà, me la stigno sino col signor Bernieri, di pseudo-romanesca memoria di Marcello Teodonio
La ricezione del Meo Patacca nella cultura romanesca del Novecento di Sabino Caronia
Indice dei nomi