• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


I Cibi di Roma Imperiale

Vita, Filosofia e Ricette del Gastronomo Apicio

Medusa Edizioni
€ 49,50
€ 47,03 Risparmia 5%
Quantità

con l'edizione critica del "De Re Coquinaria", introduzione dell'autore.
pp. 608, 30 tavv. a colori e b/n f.t., Milano
data stampa: 2004
codice isbn: 978888813099

Qual era la cultura alimentare dei romani? Chi era Apicio, e tra quali vicende è vissuto? Che cosa rispecchiano le sue famose ricette? Questo libro getta nuova luce su temi poco noti della storia europea e con un taglio spigliato e accattivante descrive vicende che in qualche modo ancora oggi fanno parte della nostra vita quotidiana. Per la prima volta, partendo dal suo ricettario, l'unico del mondo romano imperiale così definibile, viene ricostruita la biografia del personaggio Apicio e, grazie alla minuziosa raccolta di notizie, emerge anche vivacemente la vita a tavola al tempo della corte imperiale.

Nel raccontare le invenzioni gastronomiche apiciane l'autore dimostra come quelle ricette abbiano singolari tegami con filosofie poco note e con paesi anche molto lontani. Ne viene un vigoroso affresco dei tempi, dove non mancano le curiosità che sono la caratteristica guarnitura di questa pietanza letteraria in equilibrio tra antropologia, storia, religione e attualità. Dietro ogni angolo si offrono prospettive di lettura insospettate e diverse che giungono fino a puntuali annotazioni sulla fisiologia del gusto.

L'opera si apre con una dettagliata biografia di Apicio e con un panorama della cultura alimentare e della vita della Roma imperiale. Segue l'edizione critica del De re coquinaria, ovvero il ricettario di Apicio (col testo a fronte in latino), corredata da un dettagliato apparato di bibliografie, repertori e indice delle parole e dei nomi.

Gianni Gentilini è nato a Borgo Valsugana (TN) il6 giugno 1950. Si laurea in Medicina e Chirurgia a Perugia e prosegue gli studi a Vienna, specializzandosi poi in Neurologia.
Accanto alla professione di medico, neurologo e psicoterapeuta, coltiva la passione per gli studi classici e la storia, laureandosi in quest'ultima disciplina a Venezia nel 1990.
Ha pubblicato, fra l'altro: Tra gli Asburgo e Bernardo Clesio, Venezia 1992; Gli statuti di Pergine del 1516, Venezia 1994; Schizzi e piccole storie, Trento 1999. Il decano di Calavino.
Una Storia dei tempi dell'impero, Trento 2000. Collabora alla redazione della rivista scientifica "Skepsis".

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.