• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Minoici e Micenei

L'antica civiltà egea dopo la decifrazione della lineare B

Einaudi
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 30,00
€ 28,50 Risparmia 5%
Quantità

traduzione di Nicoletta Neri
pp. XXXIV-302, XX tavv. b/n f. t., Torino
data stampa: 1970
codice isbn: 6914

Un secolo fa, di Micene «ricca d'oro», di Pilo «Sabbiosa», di Cnosso e Troia non restava nulla più del ricordo tramandato dal canto di Omero. Prima lo Schliemann nella Troade e nell'Argolide, poi l'Evans a Cnosso ristabilirono una conoscenza assai ricca di quella civiltà. Quando poi il Ventris, nel 1953, giunse alla decifrazione della scrittura cretese e micenea, il saggio stesso della vita di quei popoli ci venne restituito. La storia di queste ricerche a Creta e nel Peloponneso, con alterne vicende di entusiasmi e delusioni, è ripercorsa «ad uso dei lettori in generale» da L. Palmer, professore di Filologia comparata a Oxford, in questo volume, che suscitò al suo apparire, nel 1961, una polemica vivacissima, neppure ristretta agli ambienti scientifici, ma estesa ai grandi organi d'informazione: si parla oggi di una Palmer-Kontroverse sulla datazione dei principali avvenimenti di Creta, sull'età delle tavolette scritte in lineare B, sui falsi che Evans avrebbe commesso durante i suoi scavi e che emergerebbero dai taccuini inediti di un suo assistente ...

Come dunque la Lineare B del Chadwick (pubblicato anche in Italia da Einaudi nel '59) dava al grosso pubblico il primo annuncio e le prime notizie sulla scoperta del Ventris, Minoici e micenei offre il quadro d'insieme degli studi e della storia della civiltà minoica e affronta l'appassionante problema dei rapporti fra i popoli del continente e dell'isola: se si possa cioè parlare di una civiltà cretese distrutta da popolazioni barbariche nell'isola che ne fu la culla e sopravvissuta ancora per qualche secolo sul continente nei regni di Nestore e di Agamennone: oppure si debba pensare che la distruzione dell'ultimo dei grandi palazzi di Cnosso fu opera dello stesso popolo miceneo.

Indice:

Prefazione alla seconda edizione inglese


Biografia del libro

Minoici e micenei

PARTE PRIMA Pilo e il mondo delle tavolette

I. La ricerca di Pilo

II. La scrittura Lineare B e la sua decifrazione


III. Il territorio di Pilo

IV. Il mondo delle tavolette

1. La struttura sociale

2. L'amministrazione

3. L'economia micenea

4. Pecore, lana e tessili

5. Razioni, pesi e misure

6. La religione micenea

V. Gli ultimi giorni di Pilo


1. Disposizioni di emergenza


2. L'invasione dorica?

3. Epilogo: l'inventario di una tomba micenea

PARTE SECONDA Cnosso e la preistoria egea

VI. Creta e il continente


1. Minoici e greci

2. Il «resoconto della metà del secolo»

3. Dubbi risorgenti

4. Archeologia e filologia

5. La Stanza dei vasi a staffa

VII. Verifica dei dati

1. Un oggetto egiziano

2. La Stanza dei vasi a staffa

3. Il corridoio dell'ingresso nord

4. Il Laboratorio del lapidario del periodo della Rioccupazione

5. L'Aula scolastica

6. Il Quartiere domestico

7. Un crivello fuori di posto

8. Evans e i suoi difensori

9. La Sala del trono


10. Evans e Wace

11. Il Megaron di Micene


12. La« difesa» di Evans

13. E vans e Mackenzie

14. L'Affresco del raccoglitore di zafferano

15. Che cos'è un dato archeologico?

VIII. Il conflitto degli studiosi

1. Esame critico delle relazioni degli scavi

2. Dati e interpretazione

3. Conflagrazione: conseguenze e datazione

4. Il dilemma dell'archeologia

5. Ipotesi storiche

IX. La venuta dei greci

1. I dati archeologici

2. Le lingue dell' Asia Minore

3. Il luvio e la Lineare A

4. Un'altra prova

5. La presunta lacuna fra la Lineare A e la Lineare B di Cnosso

6. Epilogo: filologia e archeologia

Tavola cronologica

Indice dei nomi di persona e di luogo

Indice dei nomi in Lineare B

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.