• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Metamorfosi dello Sguardo

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Il vedere fra mistica, filosofia ed arte

Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 25,00
€ 23,75 Risparmia 5%
pp. 292, Roma
data stampa: 1996
codice isbn: 978888139078

Questo saggio intende far luce su un atto abituale e quotidiano, sul quale proprio per questo in genere non si riflette molto: il vedere. Lungi dall'essere qualcosa di banale e scontato, il vedere appare come un atto complesso, articolato ed intimo, che racchiude molteplici valenze simboliche e metaforiche.

Indice:

Preludio


Breve fenomenologia del vedere


Motivi


1. Meister Eckart: il comporsi di pensare e vedere


- Lo svuotamento dell'immaginazione


- Visione: vedere l'uno nell'uno quale uno


2. Nicolò Cusano: il vedere quale teologia sperimentale


- Visio Dei come Visio


- Visio Dei come condizione della Visio: Visio come Visio Dei


Fughe


1. S. Ignazio di Loyola: la svolta strategica e l'esercizio dello sguardo


2. Motivi hegeliani: la riflessione dello sguardo


3. Il vedere come composizione interiore del mondo in Wassily Kandisky e Paul Klee


Sguardo retrospettivo


Riferimenti bibliografici

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.