• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Lebbra dell'Anima. Gherardino Segalello e il Movimento degli Apostolici a Parma.


€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

A cura di Lorenzo Sala. Prefazione di Grado Giovanni Merlo. Premessa di Ivo Iori.
pp. 298, Parma
data stampa: 2018
codice isbn: 978887847534

A Parma, nel 1260, anno in cui, secondo le profezie di Gioacchino da Fiore, avrebbe avuto inizio l’età dello Spirito Santo, un uomo considerato dai più un rozzo illetterato si spogliò di ogni bene, abbracciò gli ideali cristiani di povertà e di umiltà sull’esempio degli apostoli e di san Francesco d’Assisi, e predicando la penitenza diede inizio al movimento degli Apostolici.

Si tratta di Gherardino Segalello da Parma, figura tanto singolare quanto controversa del XIII secolo, che con il suo “Penitenziagite” si fece promotore di un ritorno alla semplicità apostolica, in contrasto con la corruzione morale della Chiesa. Protetto in un primo momento dal vescovo di Parma Obizzo Sanvitale, l’uomo “innamorato del Vangelo” fu in seguito bollato come eretico e condannato al rogo.

A oltre settecento anni dalla sua morte, Umberto Cocconi ci porta nella Parma medioevale per raccontare Segalello e gli Apostolici al di là di pregiudizi e maldicenze, offrendo al lettore una dettagliata ricostruzione storica della città e di quei movimenti che criticarono l’opulenza della Chiesa e che da essa vennero perseguitati, in un tempo in cui l’eresia era percepita alla stregua di una malattia dell’anima.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.