- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Prelati di curia e principi del sangue, letterati e gentiluomini, ammiratori devoti, innamorati gelosi, avventurieri senza scrupoli, fecero pittoresco corteggio alla vita singolarissima di questa famosa cortigiana educata precocemente a trafficare la propria bellezza e, secondo il costume del Rinascimento, ad esprimere in versi le lusinghe mutevoli dei suoi sentimenti. Le sue dimore nelle varie città furono accompagnate da fortune spettacolose e da fughe umilianti. Si alternano per la bellissima donna, onorevoli amicizie e raggiri canaglieschi, poetiche adulazioni ed episodi di sapore boccaccesco. E noi riusciamo a vedere di scorcio tutta la società del Rinascimento quando vediamo che a una predica di frà Bernardo Ochino, il futuro eretico, presentato e raccomandato da Vittoria Colonna, l'uditorio si distrae per l'ingresso dell'ammiratissima Tullia