• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Dal Velo d'Iside al Mistero del Graal

Il risveglio della gnosi nella Francia albigese

Besa
€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

prefazione dell'autore.
pp. 176, Nardò (LE)
data stampa: 2016
codice isbn: 978884970023

Ramificazione occitana del movimento cataro, l'eresia albigese fu la più importante delle eresie medievali. Il suo massimalismo etico, il suo tragico dualismo, la sua letteratura gnostica del dettato evangelico rappresentarono, per la Chiesa di Roma, il pericolo più grande prima della predicazione di Martin Lutero. Minacciata nella sua struttura di potere, la Chiesa mobilitò contro la Linguadoca eretica la predicazione domenicana, la macchina dell'Inquisizione, gli interessi politici della Corona di Francia, interi eserciti di avventurieri e di fanatici. Per più di trent'anni - dal 1209 fino quasi alla metà del XIII secolo - una terribile crociata devastò la terra occitana. Trasformatasi in pura e semplice guerra di conquista, la Crociata contro gli Albigesi spezzò, con l'"eresia", la dorsale stessa della civiltà cortese, soffocandone le radici e l'irripetibile cultura. L'autore, con accuratezza e uso sapiente delle fonti, ha ricostruito il clima e le tensioni di quegli anni drammatici, in un'appassionata indagine che, cogliendo il senso profondo delle dispute dottrinali che opposero i Catari alla Chiesa di Roma, conferisce alla "questione albigese" un rilievo metastorico che scavalca le contingenze politico-religiose per acquisire valore universale.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.