- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L’opera di Rocco Montano che qui si ripropone uscì nel 1985, ed è l’approdo finale di studi e riflessioni condotte dallo studioso per oltre trent’anni. Polemica nei confronti della cultura idealistica, l’interpretazione di Montano è stata emarginata dalla critica convenzionale, con il risultato che le sue idee sono rimaste ignote. Nel suo libro Dante, filosofo e poeta, lo studioso fu il primo a sottolineare la differenza fra Dante autore e Dante personaggio. Infatti secondo la sua ricostruzione il Dante che scrive la Commedia non condivide assolutamente la commozione che il Dante personaggio prova per Francesca o la passione politica che esprime nell’incontro con Farinata.