
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dalla prefazione dell'autore:
"Se è vero che il giorno natale dei martiri è quello del loro martirio, la terra dove così nacquero, morendo, è anche la loro patria terrena. Dico dunque, che Firenze è la più vera patria di Girolamo Savonarola.
Ma i due maggiori biografi del Profeta di San Marco sono oggi il Villari napoletano e lo Schnitzer tedesco, come tedeschi sono il Rudelbach e il Meier; francese, il mediocrissimo Perrens. Delle biografie di qualche importanza scritte non molto dopo i tempi del Frate, una è dovuta al più giovane Pico, mirandolano; mentre dell'autore di quella che indebitamente va sotto il nome del Burlamacchi lucchese, s'ignorano il nome e la patria. Il buon Serafino Razzi nulla fu più che un devoto ed onesto apologista, e l'opera sua, inedita del resto, non è per lo storico cosa che valga. Nè d'altre importa parlare.[...]"