- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il simbolico è una funzione assolutamente necessaria per la comunicazione umana. Si può manifestare in oggetti materiali, in azioni concrete, in strumenti di mediazione e in dimensioni spaziali e temporali. Inoltre le azioni simboliche e gli oggetti materiali simbolici possono diventare concetti tipologici, con i quali ogni civiltà raggiunge una propria identità. Infine, la dimensione simbolica è intimamente connessa alla religiosità, che a sua volta si configura come un’esigenza elementare presente nell’uomo. Sotto la spinta della religiosità, egli attribuisce agli elementi materiali e alle azioni un significato che va oltre la vita sensibile e quotidiana per raggiungere un universo di valori. La religiosità si basa dunque sull’esperienza del quotidiano, ma contemporaneamente lo trascende, permettendo così all’uomo di dare un senso alla sua vita e al complesso dei suoi comportamenti.
Questo volume intende approfondire i vari aspetti relativi alla mediazione simbolico-religiosa e scoprire come essi si configurarono in modo innovativo nel contesto dell’Europa cristiana nel pieno Medioevo.
Giancarlo Andenna, Ordinario di Storia Medievale e Direttore del Dipartimento di Studi Medioevali, Umanistici e Rinascimentali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Brescia, è componente del Consiglio Direttivo del FOVOG (Forschungsstelle für Vergleischende Ordensgeschichte) e del Comitato di Redazione della Collana «Vita Regularis». Dal 2003 è Direttore delle «Settimane Internazionali della Mendola», per le quali ha avviato nel 2007 tre incontri sul tema «Religiosità e Civiltà». È componente del Comité de Lecture dei «Melanges de l’Ecole Française de Rome, Moyen Âge» e della Redazione della «Revue Mabillon». Tra le pubblicazioni più recenti si ricordano: Storia della Lombardia medioevale, Torino 1999; Sanctimoniales Cluniacenses. Studi sui monasteri femminili di Cluny e sulla loro legislazione in Lombardia (XI-XV secolo), Münster 2004; I giorni che hanno fatto la Lombardia, Legnano 2007.