- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Questo testo è il risultato dell'esperienza che l'autore, uno dei più autorevoli esperti occidentali del settore, ha maturato durante gli anni di insegnamento e di pratica della medicina cinese. Questa seconda edizione, che si avvale di una rigorosa selezione della bibliografia tratta da testi cinesi antichi e moderni, è stata ampliata e revisionata nei contenuti con l’aggiunta di nuovi argomenti.
CONTENUTI
* Yin-Yang
* I cinque elementi
* Le sostanze vitali
* La trasformazione del Qi
* Le funzioni degli organi interni
* Le funzioni del cuore
* Le funzioni del fegato
* Le funzioni del polmone
* Le funzioni della milza
* Le funzioni dei reni
* Le funzioni del pericardio
* Le interrelazioni tra gli organi
* Le funzioni dello stomaco
* Le funzioni dell’intestino tenue
* Le funzioni dell’intestino crasso
* Le funzioni della vescicola biliare
* Le funzioni della vescica
* Le funzioni del triplo riscaldatore
* Le funzioni dei sei visceri straordinari (i quattro mari)
* Le cause interne di malattia
* Le cause esterne di malattia
* La diagnosi tramite l’osservazione
* La diagnosi mediante l’interrogatorio
* La diagnosi mediante la palpazione
* La diagnosi tramite l’udito e l’olfatto
* La patologia delle condizioni di eccesso e deficit
* Patologia del disequilibrio yin/yang
* La patologia del meccanismo del Qì
* Identificazione delle sindromi in base alle otto regole
* Identificazione delle sindromi in base al Qì, al sangue e ai liquidi corporei
* Sindromi del cuore
* Sindromi del pericardio
* Sindromi del fegato
* Sindromi dei polmoni
* Sindromi della milza
* Sindromi dei reni
* Sindromi dello stomaco
* Sindromi dell’intestino tenue
* Sindromi dell’intestino crasso
* Sindromi della vescicola biliare
* Sindromi della vescica
* Identificazione delle sindromi in base ai fattori patogeni
* Identificazioni delle sindromi in base ai sei livelli
* Identificazioni delle sindromi in base ai quattro strati
* Identificazioni delle sindromi in base ai tre riscaldatori
* Identificazioni delle sindromi in base ai 12 canali
* Identificazioni delle sindromi in base agli otto canali straordinari
* Identificazioni delle sindromi in base ai cinque elementi
* I cinque punti Shu
* Funzioni delle categorie specifiche di punti
* Canali straordinari
* Otto canali straordinari
* Canale dei polmoni
* Canale dell’intestino crasso
* Canale dello stomaco
* Canale della milza
* Canale del cuore
* Canale dell’intestino tenue
* Canale della vescica
* Canale dei reni
* Canale del pericardio
* Canale del triplo riscaldatore
* Canale della vescicola biliare
* Canale del fegato
* Rèn mài (vaso concezione)
* Du mài (vaso governatore)
* Punti extra
* Principi e strategie di trattamento
* Principi di combinazione dei punti