- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Molte persone sono "ossessionate" dal problema del peso eccessivo e giudicano i cibi "buoni" o "cattivi" secondo il loro contenuto calorico.
Questo libro. cerca di fornire un percorso che permetta a ciascuno di adottare un'alimentazione sana e personalizzata con le giuste calorie.
Le Tabelle di composizione degli alimenti elaborate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione ci danno, per tutto ciò che mangiamo, i valori dei macro e micronutrienti e sono utili per stabilire non solo il contenuto energetico, ma anche la ricchezza di principi nutritivi.
È allora necessario pesare accuratamente ogni ingrediente ed avere sempre a portata di mano la calcolatrice per valutare le calorie? No. n metodo dei gruppi e della piramide degli alimenti ci permette di introdurre le giuste quantità di nutrienti in modo qualitativo, sfruttando la varietà e la ricchezza nutrizionale dei diversi alimenti. Per questo le "Linee Guida per una sana alimentazione italiana" ci danno consigli utili per evitare eccessi e carenze, causate dall'ossessione per le calorie di cui sono vittime le persone troppo influenzabili dal mito della magrezza a ogni costo, proposto continuamente dai media.
Angela Colli - Laureata in Chimica, Scienze biologiche e Farmacia, insegnante di biologia nelle scuole superiori, formatrice esperta di didattica delle scienze, collabora con diverse istituzioni pubbliche e private per la progettazione e la realizzazione di seminari e corsi di aggiornamento.
È coautrice di "Percorsi di educazione alimentare e ambientale "(Giunti), "Nutrirsi per lo sport (Coop) "e "Alla scoperta del gusto "(Regione Lombardia).
Collabora con la rivista Cucina&Salute, edita da Tecniche Nuove.