
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Reiki, una riscoperta della millenaria tradizione del guarire naturalmente, si sta sviluppando in una vera e propria arte di guarigione popolare.
Un numero crescente di terapeuti e guaritori lo inserisce nel proprio programma di trattamento o a volte tratta esclusivamente solo con Reiki, ma soprattutto sempre più profani lo usano come supporto efficace per una vita sana e libera da disturbi.
Reiki viene definita come quella forza che sta alla base di tutta la vita. Questa energia vitale universale può essere destata e attivata in ogni persona in modo tale che essa scorra attraverso le sue mani come forza risanante, armonizzante, ristabilizzante.
Reiki produce un diventar sani nel senso originario, perché conduce la persona ad una armonia con se stessa e le forze basilari dell'universo.
Siccome Reiki agisce di per se stesso automaticamente senza un intervento consapevole o manipolazione da parte di colui che lo pratica, per un trattamento efficace non si richiedono in alcun modo conoscenze mediche né diagnosi o aiuti esterni particolari.
Gli autori Bodo J. Baginski e Shalila Sharamon hanno descritto in questo libro le loro esperienze praticando Reiki con persone, animali e piante. Hanno scritto dell'origine e la storia del Reiki, della sua efficacia, come lo si impara, le diverse possibilità di applicazioni dando utili consigli su come praticarlo.
Introduzione
Un breve scorcio sugli autori
1. Che cosa è il Reiki?
2. La storia del Reiki
3. Come agisce il Reiki?
4. Si deve credere a tutto questo?
5. Come puoi diventare anche tu un "Canale per il Reiki"?
6. Introduzione alla pratica del trattamento con il Reiki
7. L'autotrattamento
8. Un trattamento rapido con il Reiki
9. Il trattamento del Reiki nei bambini
10. Il Reiki come trattamento a distanza
11. Il trattamento mentale come possibilità supplementare
12. Equilibrare i "Chakra" con il Reiki
13. L'Aura
14. Il timo
15. Il trattamento del Reiki eseguito contemporaneamente da diversi donatori
16. Il cerchio del Reiki
17. Il Reiki come aiuto per il morente
18. Il trattamento degli animali con il Reiki
19. Anche le piante gradiscono il Reiki
20. Altre possibilità
21. È possibile combinare il Reiki con altri trattamenti?
22. Da cosa dipende il fatto che un trattamento non possa avere a volte il successo desiderato?
23. Riflessioni sulla situazione giuridica e sullo scambio energetico
24. Consigli sul come organizzare la pratica del Reiki
25. Il significato della malattia
26. Interpretazione e significato dei sintomi patologici
Testa
Gola
Respirazione
Cuore - sistema circolatorio
Digestione e secrezione
Sfera sessuale e genitale
Cute
Apparato locomotore
Infezioni
Allergie
Malattie pediatriche
Cancro
Psiche
Varie
27. La breve storia di questo libro
Appendice
Indirizzi dei Maestri di Reiki
Maestri di Reiki indipendenti dalle organizzazioni
I centri di Reiki
Letteratura sul Reiki
Indirizzi per contattare gli autori
Annotazione:
Il nome Reiki trae la sua origine dal giapponese e viene pronunciato "Reeki"