• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Potere dei Sogni e la Dermoriflessologia

Una guida per trovare nei sogni soluzioni creative alle questioni che ci stanno a cuore

€ 13,90
€ 13,21 Risparmia 5%
Quantità

pp. 267, Vicenza
data stampa: 2011
codice isbn: 978888093788

Non solo un semplice manuale per interpretare la complessa e ricca simbologia dei sogni, ma una vera e propria tecnica innovativa per interrogare consapevolmente il nostro inconscio durante il sonno, porre domande su questioni che ci stanno a cuore e ricevere le risposte attraverso i sogni.
Esiste un potere infinito dentro ciascuno di noi, una creatività illimitata che si esprime durante il sonno, quando la mente razionale si placa spontaneamente. Forse non siamo stati educati all'ascolto, non ne conosciamo ancora il linguaggio, ma quel potere esiste. Inoltre, nella pelle del corpo c'è una vera e propria mappa geografica che, grazie alla Dermoriflessologia, può aprirci le porte alla comprensione di noi stessi, delle "cicatrici emozionali" che ci portiamo all'interno e, soprattutto, ci può aiutare a superare traumi fisici e psichici. Applicando la giusta tecnica riflessologica al mondo dei sogni, abbiamo l'opportunità di aprirci a tutto ciò che rimane relegato nel nostro inconscio, attingendo a un incredibile bacino di conoscenza per interrogarne con consapevolezza la creatività.
Il potere dei sogni e la dermoriflessologia ci mette a disposizione uno strumento straordinario per apprendere l'arte di comunicare, attraverso i sogni, con il Sé superiore. Grazie alla Dermoriflessologia è possibile chiedere all'inconscio di concentrarsi su una questione ben definita durante il sonno. Al risveglio affioreranno le soluzioni creative e potremo usufruire delle immense risorse offerte dalla nostra essenza superiore. "La notte porta consiglio", se solo impariamo a sfruttare le potenzialità racchiuse nel meraviglioso Potere dei Sogni.

Indice:

Prefazione

Lungo la strada molti Maestri

Nasce il Metodo Calligaris

La Dermoriflessologia dei Sogni

Obbiettivi del libro

Perché ancora sull'interpretazione dei sogni?

Introduzione

L'importanza dei sogni

Che cosa sono i sogni

Coscienza di veglia e coscienza di sogno

La continuità di coscienza

Potere dei Sogni

La polarizzazione onirica

Anima o Psiche?

Dialogare con l'Anima

Il corpo fisico

Il corpo eterico

Il corpo astrale

L' Anima

Corpo causale o Io

La struttura

Al di là della struttura

Secondo la Psicologia

Il conscio

L'inconscio

Il subconscio

Il superconscio

Nel Mondo dei Sogni

La simbologia onirica

Vita dopo vita

L'arte di sognare

Quattro basilari tipologie di sogno

Il sogno fisico

Il sogno mentale o del quotidiano

Il sogno astrale

Il sogno lucido o viaggio astrale

Un'illustre testimonianza di viaggio astrale

Corrispondenze con i quattro corpi

Considerazioni

Le tematiche oniriche

Il sogno personale

Il sogno collettivo

Il sogno ricorrente

Il sogno progressivo

Il sogno istruttivo

La richiesta d'aiuto

Il sogno premonitore

L'Attenzione

L'interpretazione dei sogni

Svolgimento drammatico dei sogni

Condensazione e trasfigurazione onirica

Contrapposizione onirica

Significato soggettivo dei simboli

Significato collettivo dei simboli

I simboli dei sogni

Simboli personali

Archetipi

Simboli mitologici

Simboli delle fiabe


Simboli popolari

Simboli religiosi

Simboli storici

Personaggi simbolici

L'Anima e l'Animus

L'Ombra

Il Bambino

Gli Eroi

L'Eroe Innocente

L'Eroe Orfano

L'Eroe Guerriero

L'Eroe Amante

L'Eroe Cercatore

L'Eroe Saggio

L'Eroe Folle

L'Angelo Custode

Ogni età ha il suo Eroe

L'Eroe Innocente

L'Eroe Orfano

L'Eroe Guerriero

L'Eroe Amante

L'Eroe Cercatore

L'Eroe Saggio

L'Eroe Folle

Spiriti guida e Angeli

Simbolismi fondamentali

I quattro elementi

Fuoco

Terra

Aria

Acqua

Principio femminile e principio maschile

I Numeri

Uno

Due

Tre

Quattro

Cinque

Sei

Sette

Otto

Nove

Animali, Animali Guida, Animali Totem

Gli animali selvatici

Gli animali domestici

I mammiferi predatori

Il leone

La tigre

Il lupo

La volpe

Il cane

Il gatto

Il cavallo

La mucca

Il maiale

Il topo

Gli insetti

Il ragno


Gli uccelli

La colomba

L'aquila

Gli uccelli notturni (gufo, civetta, allocco)

Il pipistrello

I pesci

I rettili

Il serpente

L'ape

Il Drago

Le parti del corpo

La testa

I capelli

Il volto

I denti

Le spalle

La schiena

Le braccia

Le mani

Le unghie

Le cosce e le gambe

I piedi

Le cicatrici

Gli ambienti

La casa

L'albergo

L'ospedale

La chiesa

La scuola

I luoghi

Il mare

Il fiume

La campagna

La montagna

La città

La Dermoriflessologia

Chi era Giuseppe Calligaris?

Prime scoperte sulla Riflessologia cutanea

Innumerevoli strade

La corrispondenza psico-somatica

La triplice corrispondenza

Nozioni sulle Catene lineari del corpo e dello spirito

La memoria: una meravigliosa facoltà

Le meraviglie della polarizzazione onirica

Le 10 Placche dei sentimenti primari

Gli effetti psichici e onirici della dermostimolazione

La Mappa dei Sogni

Placca del Sogno

Placca dei Sogni d'Amore

Placca dei Sogni dell'Oblio

Placca dei Sogni dei Ricordi

Placca dei Sogni d'Odio

Placca dei Sogni Confusi

Placca dei Sogni Dolorosi

Placca dei Sogni Piacevoli

Placca del Sogno nel Sogno

Placca dei Sogni dell'Emozione

Placca dei Sogni Bizzarri

La Placca per Ricordare i Sogni

La Placca del Sogno Veridico

La Placca del Sogno Profetico

La Placca delle Allucinazioni Ipnagogiche

La ricapitolazione onirica


Placca generale della Ricapitolazione Onirica

La Regressione Onirica in epoche prestabilite

Placca della Regressione Onirica da O a 7 anni

Placca della Regressione Onirica da 7 a 14 anni

Placca della Regressione Onirica da 14 a 21 anni

Placca della Regressione Onirica da 21 a 28 anni

Placca della Regressione Onirica da 28 a 35 anni

Placca della Regressione Onirica da 35 a 42 anni

La storia familiare

Placca che richiama in Sogno la propria Madre

Placca che richiama in Sogno il proprio Padre

Placca del Sogno dell'Albero genealogico

I supersensi

Potenziare la percezione sensoriale nei sogni

Il Sogno della Lanterna Magica, ovvero la Super-Vista

Il Concerto Onirico, ovvero il Super-Udito

La Profumeria Onirica, ovvero il Super-Olfatto

Il Ristorante Onirico, ovvero il Super-Gusto

La Sensibilità Onirica, ovvero il Super-Tatto

Un piccolo segreto

Placca che aumenta la sensibilità delle altre Placche

La Stimolazione cutanea 

Le funzioni delle Placche riflessologiche

Avvertenze

L'ambiente

Ricerca della posizione cutanea precisa

Attivazione delle Placche


Tipo di energia usata per la stimolazione: Meccanica

Tipo di energia usata per la stimolazione: Meccanica potenziata

Tipo di energia usata per la stimolazione: Luminosa

Tipo di energia usata per la stimolazione: Elettrica

Tipo di energia usata per la stimolazione: Magnetica

Tipo di energia usata per la stimolazione: Termica

Tipo di energia usata per la stimolazione: Cromatica

Considerazioni pratiche

Dopo la stirnolazione

Attività onirica

Lavorare da soli o in compagnia

Viaggio all'interno della Placca

Struttura metafisica di una Placca

L'attivazione a spirale

Il senso orario

Il senso antiorario

I quattro orientamenti

Conclusioni

Nota sugli autori

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.