• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Psiconeuro Endocrino Immunologia

Una chiave di lettura della medicina biologica

Nuova Ipsa
€ 70,00
€ 66,50 Risparmia 5%
Quantità

prefazione dell'autrice.
pp. 528, ill. a colori, Palermo
data stampa: 2010
codice isbn: 978887676415

Negli ultimi decenni la ricerca scientifica, operando nell’ambito dell’immunologia, dell’endocrinologia, della neurofi siologiae della genetica molecolare, attraverso uno studio sempre più minuzioso del genoma, di neurotrasmettitori, neuropeptidi, neurormoni e citochine ha aperto nuovi orizzonti nella comprensione e nello studio degli aspetti biomedici. La constatazione dell’esistenza di una comunicazione tra i tre grandi sistemi, neuropsichico, immunitario ed endocrino e, soprattutto, della sua bidirezionalità per tutti e tre gli apparati, oltre all’evidenza che neurotrasmettitori, neuropeptidi, neurormoni e citochine vengono prodotti indifferentemente dalle cellule di tutti e tre i sistemi, ha profondamente modifi catoil cammino della ricerca.
La psiconeuroendocrinoimmunologia si è dedicata allo studio delle correlazioni tra comportamento e processi neurologici, endocrini e immunitari, fornendoci gli elementi per una riconsiderazione dell’approccio al malato, che ricondurrà, almeno per certi aspetti più generali, il modello medico attuale, da una crescente parcellizzazione della ricerca, ad una visione più olistica, essenziale per analizzare a fondo e per curare l’organismo umano nella sua interezza.
Si auspica che, attraverso uno studio più globale dei fi nimeccanismi che modulano le risposte dell’intero organismo, la psiconeuroendocrinoimmunologia possa consentire di superare la storica contrapposizione tra le “due medicine”, convenzionale e non convenzionale, ispirate rispettivamente ad una impostazione prevalentemente riduzionista, l’una, sostanzialmente anti-riduzionista l’altra.
L’influenza cartesiana, come sottolinea Damasio ne L’errore di Cartesio, a lungo ha condizionato la ricerca medica, solo in tempi più recenti aperta al possibile ruolo patogenetico di emozioni, sentimenti e stress. Una visione unitaria, di ispirazione spinoziana, del binomio corpo-mente ci fornisce i presupposti per un’indagine più allargata del malato e della sua malattia, osservando da un piano prospettico attento alle variazioni del suo equilibrio psiconeuroimmunoendocrino, ai correlati psicoemozionali e socioeconomici, e ai loro influssi sui meccanismi patogenetici.
Nella seconda parte del testo analizzeremo le più recenti acquisizioni neuroimmunoendocrine, con una lettura filtrata attraverso le conoscenze dell’omotossicologia e dell’elettroagopuntura sec. Voll, nel cammino verso la comprensione dei loro possibili meccanismi d’azione.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.