• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Vegetarismo ed Occultismo

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



€ 7,50
€ 7,13 Risparmia 5%
Collana
pp. 64
data stampa: 1982
codice isbn: 5271

Parlando del rapporto che esiste fra il vegetarismo e l'occultismo, comincerò col definire i termini. Vegetariano è colui che si astiene da alimenti carnei; qualcuno usa prodotti dati dagli animali, come burro, latte, formaggio; altri si accontentano di legumi e frutta; alcuni preferiscono attenersi ad alimenti crudi ecc. Sorvolando sulle varie suddivisioni dei vegetariani, chiameremo vegetariano «colui che si astiene dall'alimentazione che richiede l'uccisione di animali, uccelli e pesci compresi». Come definiremo l'occultismo? Questo vocabolo, che viene dal latino « occultus » (nascosto), significa lo studio del lato nascosto della natura. Grandi leggi agiscono molto più attivamente nel mondo invisibile che in quello visibile e l'occultismo esige una comprensione della natura molto più vasta di quella che si ha. Occultista è dunque l'uomo che studia tutte le leggi naturali di cui può avere conoscenza, che si identifica con queste leggi e che consacra la sua vita al servizio dell'evoluzione. Qual è l'opinione dell'occultista sul vegetarismo? È assolutamente favorevole a questo per molte ragioni che si possono dividere in due classi: comuni o fisiche, occulte o nascoste. Sul piano fisico molti argomenti militano a favore del vegetarismo e le ragioni sono chiare per coloro che si prendono cura di esaminare il nostro tema; ma esse hanno meno importanza per l'uomo ordinario che per l'occultista, il quale ha ragioni ancora più importanti, ragioni che scaturiscono da quelle leggi nascoste che sono così poco comprese dalla maggior parte degli uomini. Divideremo quindi il nostro studio in due parti e cominceremo col trattare le ragioni fisiche o comuni. Le ragioni che si possono addurre a favore del vegetarismo dal punto di vista fìsico o comune sono divisibili in due classi: la prima comprende argomenti esclusivamente egoistici; la seconda comprende invece argomenti che si possono chiamare morali e disinteressati. Studiamo anzitutto la prima classe e vediamo i risultati che essa produce sull'uomo e sul piano fìsico. La prima obiezione che viene sollevata è che il vegetarismo, bellissimo in teoria, è assolutamente impossibile in pratica, non potendo l'uomo vivere senza carne. Tale obiezione è irrazionale e basata sullo svisamento dei fatti. lo sono testimone di quanto affermo: da oltre vent'anni evito la contaminazione della nutrizione animale e non soltanto sono sopravvissuto al radicale cambiamento di regime, ma ho sempre goduto di salute ottima, perfetta. Ed il mio non è un caso isolato: conosco migliaia di persone che hanno fatto altrettanto e conosco dei giovani che hanno avuto la fortuna di non aver mai assaggiato la carne e sono assai meno soggetti alle malattie. Questi sono i vantaggi egoistici, che sono più considerati dalla maggior parte degli uomini; spero tuttavia che gli argomenti morali che aggiungerò avranno un'influenza maggiore, almeno sugli studiosi di Teosofìa.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.