- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
È davvero possibile usare la mente per guarire le malattie del corpo? Esiste davvero un collegamento 'mente-gene' mediante il quale il pensiero e l'emozione possono facilitare la guarigione? Rispondendo affermativamente a questi interrogativi l'autore ci introduce nel nuovo e affascinante universo della, psicobiologia, che sta rivoluzionando la pratica tradizionale della medicina e della psicologia.
In questa nuova concezione non esiste un misterioso salto tra mente e corpo. La memoria, l'apprendimento e il comportamento 'dipendenti dallo stato' e codificati nel sistema limbico-ipotalamico del sistema nervoso centrale formano il principale canale di informazione che costituisce il collegamento mente-corpo. Rossi documenta come questa via principale coordini tutte le 'molecole messaggere' della comunicazione mente-corpo attraverso i sistemi autonomo, endocrino, immunitario e neuropeptidico.
Una volta assodato che la comunicazione mente-corpo è un processo reale, che può essere osservato e misurato, Rossi si chiede: come utilizzare quei processi naturali per facilitare il nostro benessere fisico ed emotivo? A questo scopo egli introduce nuovi approcci alla guarigione psicofisica e all'ipnosi terapeutica, i quali accedono ai sistemi 'dipendenti dallo stato' che codificano i problemi psicosomatici, e poi li ristrutturano entro livelli più integrati di salute e di sviluppo. Molti di questi approcci utilizzano la 'reazione ultradiana di guarigione', un processo naturale che chiunque può imparare a usare, basato sul ciclo di 90 minuti che caratterizza i ritmi psicobiologici naturali del corpo.
Rossi crea molti nuovi metodi per facilitare la guarigione dell'asma, dell'artrite reumatoide, dei disturbi dell'umore, e di svariati altri problemi psicosomatici classici. Il suo lucido modello in tre fasi per convertire i sintomi in segnali e i problemi psicologici in risorse creative piacerà a quei lettori che sentono intuitivamente che tutti abbiamo in noi stessi la chiave della salute e del benessere.
Ernest L. Rossi, uno dei maggiori ipnoterapeuti americani, ha curato l'edizione delle Opere di Milton Erickson (pubblicate nella presente collana). Ha scritto svariati libri assieme a Milton Erickson ed è nella redazione della rivista junghiana Psychogical Perspectives. Pratica privatamente a Los Angeles.