
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
E proprio vero che le medicine alternative (omeopatia, bioenergetica, agopuntura) sono il regno dell'irrazionale e della stregoneria?
E proprio vero che la scienza non ha nulla da scoprire in questi campi?
Finora l'opinione diffusa è stata proprio questa.
Ma forse, dietro il velo dell'irrazionale, si nasconde una verità profonda che la ragione scientifica comincia a decifrare.
L'omeopatia e la bioenergetica possono essere la chiave per una biologia e una medicina in grado di spiegare la capacità di auto organizzazione della materia vivente e la sua unità psico-fisico-emozionale.
Il problema della salute attraverso i secoli.
Due diverse concezioni della scienza e della medicina: una dinamica e l'altra fenomenologia.
Aspetti fondamentali della medicina omeopatica Omeopatia e tipologia umana: i miasmi.
La bioenergetica reichiana.
Fisica dei sistemi biologici e medicine alternative Alcune caratteristiche di una medicina dinamica L'essere umano nelle varie fasi del suo sviluppo.
Prefazione
Introduzione
I. II problema della salute attraverso i secoli
II. Due diverse concezioni della scienza e della medicina: una dinamica e l'altra fenomenologica
III. Aspetti fondamentali della medicina omeopatica
1. Caratteristiche generali dell'omeopatia
2. Preparazione del farmaco omeopatico
3. II colloquio tra medico e paziente
4. l sintomi in omeopatia
5. La strategia terapeutica
6. Prescrizione del farmaco
IV. Omeopatia e tipologia umana: i miasmi
1. Generalità sui miasmi
2. Miasma psorico
a) Caratteristiche generali
b) Nucleo psico-emozionale
c) Sintomi generali
d) Sintomi somatici
3. Miasma luesinico
a) Caratteristiche generali
b) Nucleo psico-emozionale
c) Sintomi generali
d) Sintomi somatici
4. Miasma sicotico
a) Caratteristiche generali
b) Nucleo psico-emozionale
c) Sintomi generali
d) Sintomi somatici
V. La bioenergetica reichiana
1. Alcune caratteristiche generali
2. Tipologia umana e connessione con i miasmi di Hahnemann
3. L'orgone
VI. Fisica dei sistemi biologici e medicine alternative
1. Proprietà dell'acqua nei sistemi biologici
2. Alcune considerazioni sui sistemi biologici
3. Alcuni risultati sperimentali sulle cellule viventi
4. Meccanismi conservativi nei sistemi biologici
5. Vibrazioni elettriche coerenti e materia vivente
6. Natura filamentosa delle onde elettriche coerenti e microstrutture nel citoplasma
7. Onde elettriche coerenti e sistema vegetativo
8. Che cosa è un blocco energetico
9. Onde elettriche coerenti e omeopatia
VII. Alcune caratteristiche di una medicina dinamica
1. Medicina del profondo come medicina dinamica
2. Centralità della sfera emotiva
3. L'unità fisico-emozionale dell'individuo
4. Rapporto medico paziente
VIII. L'essere umano nelle varie fasi del suo sviluppo
1. Periodo pre-natale
2. Periodo neonatale o del linguaggio pre-verbale
3. Sviluppo del linguaggio verbale e formazione del carattere
4. Fase edipica
Bibliografia
Indice analitico