
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Con questo libro, Léo Taxil, rese pubblici i rituali della setta palladica, che da Charleston a Roma, nelle segrete stanze di Palazzo Borghese, praticava il satanismo e dirigeva occultamente tutta la Massoneria inferiore. Taxil fu ricevuto in udienza da Papa Leone XIII e persino alcuni massoni italiani, riuniti in congresso a Palermo, costituirono tre Supremi Consigli, finché il 19 aprile 1897, ritrattò pubblicamente le sue confessioni. Il volume, corredato di bellissime tavole, che oggi riproponiamo corredato di un'mportante apparato critico, rivelò al mondo i rituali e i segreti architettonici dei templi massonici.