• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Magia, Astrologia e Religione nel Rinascimento

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Convegno polacco-italiano (Varsavia, 25-27 settembre 1972)

Ossolineum
€ 26,00
€ 24,70 Risparmia 5%
pp. 228, ill. b/n, Polonia
data stampa: 1974
codice isbn: 6327

Questo volume raccoglie gl'interventi svolti durante il convegno di studio tenutosi a Varsavia dal 25 al 27 settembre 1972 a cura dell'Istituto di Filosofia e Sociologia dell'Accademia Polacca delle Scienze, con il contributo dell'Istituto di Storia presso la medesima Accademia e la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento in Firenze. Ci preme rilevare come il convegno sia stato il secondo incontro fra i due istituti scientifici che collaborano già da anni: il primo infatti avvenne a Firenze dal 22 al 24 settembre del 1971 e si occupò dei movimenti ereticali in Italia e in Polonia nei secoli XVI-XVII. Gli atti del convegno fiorentino sono stati recentemente pubblicati dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

Se al convegno fiorentino gli studiosi polacchi ebbero a presentare la maggior parte delle relazioni e dei comunicazioni, nella sessione di Varsavia essi invece limitarono il proprio contributo, lasciando sostanzialmente la parola ai colleghi italiani. Tali incontri tendevano soprattutto ad illustrare i temi intorno a cui si concentra l'interesse dei partecipanti italiani e polacchi; è ovvio che si trattava, nel contempo, d'intensificare una collaborazione iniziata da anni e ormai ancorata a valide tradizioni.

Teniamo infine a porgere cordiali ringraziamenti a tutti gli autori che con i loro scritti hanno dato vita al nostro volume e in special modo agli studiosi italiani che ad esso hanno offerto il contributo essenziale. Nutriamo particolare gratitudine per il presidente dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, professor Mario Salmi, le cui generose attenzioni hanno contribuito in maniera notevole alla riuscita di entrambi i convegni, e per il professor Eugenio Garin, vicepresidente dell'Istituto e grande amico del nostro Paese. Tali e tante sono le sue benemerenze per i nostri incontri che, senza esagerare, possiamo considerarlo come loro promotore.

Indice:

LECH SZCZUCKJ, Presentazione

EUGENIO GARIN, Studi italiani recenti sul Rinascimento

CESARE VASOLI, Profezie e profeti nella vita religiosa e politica fiorentina

RENZO RISTORI, Un mercante savonaroliano: Pandolfo Rucellai

PAOLA ZAMBELLI, Le prolème de la magie naturelle à la Renaissance


MIECZYSLAW MARKOWSKJ, Die Astrologie an der Krakauer Universitat in den Jahren 1450-1550

STANISLAW MOSSAKOWSKI, La non più esistente decorazione astrologica del castello reale di Cracovia

JERZY ZATHEY, Per la storia dell'ambiente magico-astrologico a Cracovia nel Quattrocento

NICOLA BADALONI, La crise de la felicitas et la crise de la société italienne au XVl siécle

JERZY OCHMAN, Il determinisino astrologico di Girolamo Cardano

ALFONSO INGEGNO, Per uno studio dei rapporti tra il pensiero di Giordano Bruno e la Riforma

ROMEO DE MAIO, Le biblioteche dei monasteri italiani alla fine del Cinquecento. I modelli culturali della Controriforma

LEANDRO PERINI, Note sulla famiglia di Pietro Perna e sul suo apprendistato tipografico

CORRADO VIVANTI, Religion et science dans la pensée de Paolo Sarpi

Elenco delle illustrazioni

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.