• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


L'Iniziazione nei Versi d'Oro di Pitagora e nel Commento di Ierocle


BastogiLibri
€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

La traduzione dal greco dei "Versi d'Oro" è di Agata Nicotra
pp. 112, Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978889489464

Il presente saggio tratta dei Versi d'Oro di Pitagora, tradotti ex novo, e del Commento di lerocle agli stessi, che notevolmente ne amplia il significato. Nell'occuparsene, l'autore riporta alcune notazioni dei maggiori esoteristi che di essi hanno scritto e introduce delle considerazioni relative a forme iniziatiche tuttora in essere. In particolare farà principalmente riferimento alla Libera Muratoria perché, se di iniziazione si parla, non si può fare a meno di confrontarsi con essa, dato che conserva tuttora nei suoi Rituali il deposito della Tradizione.

Nel corso della trattazione l'autore espressamente nota come, contrariamente a quanto qualche commentatore ha invece in passato asserito, i Versi non siano solo un elenco di precetti che qualsiasi uomo dotato di buon senso, di onestà intellettuale, di specchiata moralità può condividere e mettere in pratica. Ben altro che questo è il fine dell'esoterismo e dell'iniziazione che da esso può conseguire; e man mano che ci si addentrerà nella lettura il loro vero valore risulterà ben evidente.

GIUSEPPE BARRESI è nato in Terra di Sicilia nel 1947. Bancario in pensione, coltiva interessi esoterici e da qualche anno si è dedicato, sotto lo pseudonimo di ni.bar, alla scrittura. Per i tipi della Tipheret Editore (Gruppo Editoriale Bonanno) ha pubblicato: Dai Faraoni ai Costruttori: un viaggio esoterico all'interno delle caste (2010), Dalle Cattedrali al Tempio: nascita e simboli delle Libera Muratoria (2010), Il Nero e il Bianco: un realistico thriller esoterico (2010), All'ombra della Loggia: l'utopia di Fontechiara all'Oriente di Roccarasa (2011), Introduzione alla Libera Muratoria: istruzioni per l'uso (2014). Sia in versione cartacea che in e-book, ha pubblicato: Il Castello di Tura: viaggio nell'animo e ritorno (2013), Le nuove storie di Giufà: ovvero Giufà e il grande imbroglio (2013), Racconti allo specchio e altre storie (2013). Ha in passato collaborato con la rivista Ricerche del CRES (Centro di Ricerche Economiche e Scientifiche), con il periodico di cultura siciliana Agorà, con la Rivista di studi esoterici, storici e filosofici Kosmos 315 e collabora attualmente con Rassegna trimestrale di Studi Tradizionali Ouroboros.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.