• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Giordano Bruno


Vita E Pensiero
Disponibile in copia unica
€ 28,00
€ 26,60 Risparmia 5%
Quantità

introduzine dell'autore.
pp. 282, Milano
data stampa: 1000
codice isbn: 6724

Dall'introduzine dell'autore:
"Ancora nel 1889, uno dei maggiori studiosi del pensiero bruniano, Felice Tocco, scriveva: « Di esposizioni della filosofia del Bruno non è penuria, e ve ne ha per tutti i gusti. Chi ama un panteista precursore dello Spinoza e dello Hegel legga l'opera del Bartholmèss, che a suo tempo ebbe larga e meritata fama. Chi preferisce piuttosto un teista o semi-teista si raccomandi al Clemens, o al Carrière.

Chi infine cerca un filosofo monista e naturalista, un darwiniano prima di Darwin o forse anche dello Haeckel, studii il Brunnhofer. E non ho citati qui se non gli scrittori, che di proposito trattano del Bruno esponendone per lungo e per largo alcune opere. Che se volessi tener conto delle storie filosofiche più generali e dei discorsi d'occasione, le discrepanze apparirebbero maggiori, perchè nelle une e negli altri all'esposizione obbiettiva sottentra, come è naturale, la critica o la valutazione subbiettiva». Queste parole del Tocco sono maggiormente giustificate da altri cinquant'anni di attività filosofica, la quale ci ha dato altri numerosi studi bruniani, fra cui molti di autentico valore.

Quale poi la ragione di tanta disparità di interpretazioni? Essa non può essere in tutto attribuita agli espositori. Si ammetta pure che ogni storico veda gli altrui sistemi attraverso il prisma del proprio sistema, e che, coscientemente o no, riverberi le sue idee sul pensatore che vuoI esporre; è certo che le divergenze non dovrebbero essere così rilevanti, come nel caso del Bruno, se il filosofo studiato si presentasse come un blocco di compattezza logica. Del Bruno certamente non si può dir questo; ma fra i molti Bruno che ci si esibiscono qual'è il vero? In ogni sistema di pensiero c'è un concetto che ne è come l'etichetta e ce ne dice il significato; un concetto che comanda la soluzione da darsi anche agli altri problemi. È il concetto di realtà assoluta; esso è il cuore del sistema.

Orbene: qual'è l'assoluto bruniamo? È proprio quest'assoluto che è stato variamente visto e ci ha dato la varietà delle interpretazioni che lamentiamo.[...]"

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.