- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Dall'introduzione:
"Quando i Greci entrarono in contatto con l'Egitto, identificarono molte loro divinità con divinità egiziane; così il dio Thoth, scriba degli dèi, fu assimilato all'Hermes greco. A Thoth fu attribuita l'invenzione de Ila scrittura e in seguito anche di molte altre arti, come la medicina, la magia, l'astronomia, la teosofia. Parallelamente Hermes fu sempre considerato l'inventore di tutte le scienze e le arti pratiche, ma, come per Thoth, il suo ruolo principale fu quello di messaggero degli dèi. All'inizio de1l'era cristiana troviamo più volte il nome di Hermes legato al concetto di parola, discorso, e più precisamente si attribuisce a lui la funzione di profeta di Dio, di portatore del Logos divino, dove il termine Logos, in un' accezione conferitagli dalla speculazione stoica, sta a significare l'espressione deIla ragione divina creatrice, che permea tutto l'universo e di cui ogni singola ragione umana rappresenta una parte.[...]"
Introduzione
Nota bibliografica
Corpo ermetico
Quadro riassuntivo e indice dettagliato del Corpo ermetico
Asclepio