• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Sacro Bosco

Il giardino ermetico di Bomarzo

Sette Città
€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

con un'appendice di Marco Maria Melardi, prefazione e revisione dei testi di Geraldine Leardi.
pp. 136, nn. ill. b/n, Viterbo
data stampa: 2014
codice isbn: 978887853342

Celato all’interno dell’attuale Parco dei Mostri c’è ancora il Sacro Bosco, giardino ermetico voluto da Vicino Orsini.
Chiave del parco segreto è il teatro. Sin qui considerato come una bizzarria avveniristica e clamorosamente sbagliata, il teatro di Bomarzo è invece la traduzione in pietra dell’Idea del teatro di Giulio Camillo Delminio, libro ermetico in cui era rivelato il mistero del mondo e del cosmo.
Per risolvere l’equazione Bomarzo occorre muovere da qui e riattribuire alle creature del boschetto il loro significato originario. Scopriremo così che i cosiddetti “Mostri” sono simboli per tutelare verità ermetiche e per facilitarne la memorizzazione. Scopriremo, inoltre, che il Sacro Bosco è un percorso salvifico e di conoscenza destinato a concludersi al vertice di un triangolo mistico, nel punto in cui l’uomo ritrova la sua essenza divina e può godere del mondo in uno stato di pura contemplazione.
Antonio Rocca (Roma, 1971) si è formato presso l’Università degli Studi della Tuscia ed è membro del Collage de ‘Pataphysique. I suoi interessi sono rivolti agli aspetti più enigmatici dell’arte e della letteratura. Prima di dedicarsi a Vicino Orsini si è occupato, tra l’altro, di Alfred Jarry, Pier Paolo Pasolini e dei rapporti tra rivoluzionari e avanguardie del XX secolo.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.