- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Di fronte all'opera di José Bergamin, così ricca e di genere tanto vario - saggi, poesie, teatro -, e osservando, specialmente nei.suoi saggi, la continuità nel mutevole tipica del suo pensiero, sorge inevitabile la domanda: «In che cosa consiste essere scrittore, o meglio l'essere dello scrittore? »
Ciò che scrive Bergamin è simile all' acqua che scorre libera e allegra dalla fonte, al sangue che gocciola da una ferita essenziale e nativa: è pensiero vivo. Della vita, infatti, ha tutte le caratteristiche: la fluidità, ed una sorta di ermetica e mercuriale inafferrabilità, l'ermetismo di tutte le cose vive. Ogni essere vivente è la manifestazione di qualcosa· di occluto, che si dà e si spande con una generosità che non lo esaurisce, e che si fa visibile, e persino corporeo, senza per questo tralasciare di restare occulto. La vita è sempre un sorgere e un darsi che, nel caso del pensiero, è un darsi inconscio ed intenzionato ad un tempo; un «perché si », una grazia che obbedisce ad una irraggiungibile matematica.