- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Dalla prefazione dell'autore:
«Prima di iniziare l'esegesi della dottrina ermetica, racchiusa, secondo noi, nelle epopee omeriche, e che fa parte del quarto capitolo di questo lavoro, abbiamo creduto opportuno e necessario per maggior chiarezza, sviluppare alcuni concetti sul Destino ed il Moto Universale, sull'Armonia delle Sfere, sulle Potenze occulte e sulla Virtù della Volontà umana.
Abbiamo poi dimostrato che solo là scienza astrologica: dà la chiave di tutta l'opera del Poeta; ed apre al lettore le nuove prospettive di un vasto orizzonte magico.
L'esistenza e l'autorità sovrana di Omero, quale unico autore de l'Iliade e de l'Odissea, non sono state d'altra parte mai messe in dubbio da alcun spirito libero o della sua Patria o dell'Evo Medio o del Rinascimento.
Le citazioni degli Antichi alle quali abbiamo ricorso frequentemente sono state opportunamente documentate.
A conclusione di questo studio il lettore potrà riferirsi a quanto troverà nell'ultimo capitolo, di Iside o della Natura velata.»