- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
In Ufo e altri oggetti non identificabili si raccolgono, gli scritti dedicati al fantastico, agli UFO, alla fiaba, alla fantascienza, all’elettronica, agli automi, a tutto quello che secondo l’autore costituisce il territorio del mito moderno. L’idea del futuro, come l’idea del telefono o dell’astrologia, gli suscitano una molteplicità di considerazioni e riflessioni che prendono la forma della chiacchiera o della satira e lo sollecitano a discorrere dell’uomo tecnologico come di un essere che è insoddisfatto del “reale”. Per Manganelli la “facoltà mitologica” dell’uomo è un dato certo: l’arte e la scienza ne sono la dimostrazione.
Se è vero – e credo che nessuno possa metterlo in dubbio – che Manganelli è un cultore, se non un creatore, di ‘miti’, come meravigliarsi se a un certo punto ha sostituito agli dei e al loro mondo – a miti come l’amore e l’inferno – un mondo molto più tecnologico e ‘futurista’? Lietta Manganelli