- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Questo libro contiene l’intero colloquio epistolare che ho potuto svolgere con Thomas Mann dal 27 gennaio 1934 fino alla sua morte (con un’unica forzata interruzione tra il 7 settembre 1941 e il 21 dicembre 1944). Già nel 1944 avevo raccolto, per ogni eventualità […] la prima parte del carteggio fino al grande intervallo e con una premessa ne avevo fatto un libretto, affinché, qualunque cosa avvenisse, si avesse un documento per la storia dell’umanesimo europeo. Al principio del 1945 lo stesso Thomas Mann poté leggere e correggere il testo già predisposto. Oggi la maggior distanza nel tempo consente di stampare ciò che allora omettemmo. Infatti con stupefacente rapidità il contenuto della seconda parte del dialogo […] è diventato “storia”. Ho intitolato la prima parte Romanzo e mitologia. Affinché anche la seconda abbia un suo titolo, la chiamo Umanesimo – Felicità difficile. (Dall’avvertenza di K. Kerényi)
Prefazione di Domenico Conte p. 7
Nota introduttiva di Károly Kerényi 41
Considerazioni di Károly Kerényi 43
Parte I. Romanzo e Mitologia (lettere 1934-1945) 63
Parte II. Umanesimo – Felicità difficile (lettere 1945-1955) 135