- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Il 21 maggio 1991 il professor Ioan Culianu, popolare storico delle religioni transfuga dalla Romania, viene ucciso da un colpo di Beretta calibro 25 in un bagno della Divinity School di Chicago. È un delitto misterioso ed eseguito con assoluta professionalità attorno al quale l’inchiesta della Squadra Omicidi della South Side di Chicago si arena subito per totale mancanza d’indizi. A distanza di 15 anni le ipotesi sull’omicidio sono sostanzialmente due: che Culianu sia stato assassinato per mano della Securitate di Nicolae Ceausescu a causa del suo impegno politico anti-regime, o che sia caduto vittima di qualche gruppo occultistico che vedeva in lui un nemico a causa dei suoi interessi culturali.Ma quale pericolo poteva rappresentare un timido e pacifico professore di Storia delle religioni? Cosa poteva importare, alla Securitate di un transfuga ragazzo, poi divenuto un grande esperto di Marsilio Ficino e di Giordano Bruno e un’autorità internazionale negli studi sullo gnosticismo? Eppure, due anni dopo che lo stesso dittatore romeno era caduto e i suoi servizi segreti erano stati sciolti, una cimiteriale longa manus dalla memoria indelebile provvide ad assassinare Ioan Petru Culianu sul suolo americano.