- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Questa raccolta consiste in 103 Haiku scelti tra gli oltre 200 che ho composto in italiano dal mio arrivo a Roma, nel settembre 1985. Fin dalla prima infanzia sono stato influenzato da mio padre, che amava molto il Haiku, e dal Prof. Tannu Ozaki, maestro di Haiku e suo buon amico. Mi facevano partecipare alle loro gite nei dintorni di Tokyo per apprezzare la natura intatta e comporre Haiku. Nella solitudine del collegio durante il liceo o nell'esercito durante la guerra o quando ero malato, il Haiku è sempre stato un buon amico che mi dava conforto.
Credo che molti giapponesi abbiano avuto un'esperienza simile. Perciò si può capire come attualmente quasi una decina di milioni di giapponesi (circa il dieci per cento della popolazione totale) compongano Haiku, e ci siano numerosi gruppi di poeti di Haiku («Haijin») e esistano tre associazioni nazionali. Tutti i grandi quotidiani e le riviste hanno una rubrica dedicata ad Haiku.
Introduzione
Primavera
Estate
Autunno
Inverno
Nuovi haiku
Nota biobibliografica