Estratto dalla Presentazione
Questo libro è la prosecuzione - anzi, la documentazione di prima mano, attraverso una ricca e affascinante traduzione di ampi estratti del Libro della Prova del grande tradizionista shi'ita Muḥammad b. Ya'qūb al-Kulaynī - di quanto abbiamo letto nella prima delle opere di Mohammad Ali Amir-Moezzi tradotta in questa serie (Il Corano silente, il corano parlante): il dolore e il mistero, la rivolta e la speranza che animarono gli intimi di Muḥammad sin da subito dopo la sua scomparsa, in una lotta senza quartiere - e senza vittorie - contro quelli che essi immediatamente considerarono gli usurpatori, e dunque i nemici, e dunque i negatori, del Profeta dell'Islam e del suo messaggio.
Fu da questo rinnegamento che, secondo gli intimi di Muḥammad, venne a formarsi quel Corano cui i musulmani si sarebbero sottomessi nei secoli a venire. Date le mutilazioni subite, un "Corano muto", per la cui comprensione era necessaria una guida radicata nella Sacra Famiglia Profetica, che ne illustrasse i contenuti e i significati nascosti, ormai trasmessi quasi in segreto, e solo ai più intimi...